E’ stato finalmente svelato il prezzo di Disney+, il servizio di streaming video che arriverà in autunno e che porterà i contenuti di Disney su una piattaforma esclusiva.
Per gli Stati Uniti la quota mensile è stata fissata a 6.99 euro mese, ma possiamo scommettere già ora che a breve vedremo una crescita dei prezzi fino ai canonici 9.99 che paiono essere la soglia psicologica accettabile per i servizi di streaming audio e video.
Dopo l’annuncio americano è plausibile pensare che il prezzo europeo sarà di 6.99 €, ma bisogna tenere conto di una modalità di distribuzione dei contenuti molto diversa da quella di Netflix e di Amazon prime Video.
Conoscevamo già la quota annuale, per chi paga in un’unica soluzione, ma non quella declinata su base mensile.
Disney+ non rilascerà un’intera stagione contemporaneamente ma pubblicherà un episodio alla settimana, un po’ come ha sempre fatto la TV.
Altro dettaglio importante è che per la cifra di 6.99 € al mese sarà possibile usare 4 flussi contemporaneamente con qualità 4K.
Per fare un paragone: lo stesso servizio su Netflix costa oggi 15.99€.
Il servizio sarà lanciato il prossimo 12 novembre negli Stati Uniti e in altri paesi del mondo, tra cui dovrebbe esserci anche l’Italia.
Al momento del lancio, Disney+ offrirà il catalogo dei contenuti che oggi sono proprietà di Disney, da Star Wars a Marvel, fino ai classici di Pixar, che saranno ritirati dalle altre piattaforme.
Ci saranno anche contenuti ad Hoc, come una serie sviluppata su Monsters & Co, oppure Falcon & Winter Soldier, con due personaggi di Avengers, ma anche Lady and the Tramp, il cui trailer è stato presentato giusto qualche giorno fa.
Disney+ darà del filo da torcere a tutti i genitori con figli piccoli dentro casa. Chi potrà esimersi dallo spendere quei 6.99€?!?
WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…
La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…
Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…
Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…
Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…
Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…