News

Per Reuters Huawei Mate 30 non avrà le app di Google. Dobbiamo fidarci?

Secondo l’agenzia Reuters, Huawei Mate 30 non avrà le app di Google quando arriverà sul mercato, a quanto pare il prossimo 18 settembre.

La situazione è ancora abbastanza confusa: in primo luogo non c’è nessuna ufficialità relativa alla data di lancio del nuovo Mate 30 nelle sue diverse varianti.

Le teorie sono molteplici: secondo alcuni non è ancora stata fissata una data perché il lancio sarà sottotono rispetto a quanto è capitato in passato. Secondo altri invece Huawei non vuole semplicemente scoprire le sue carte fino a dopo IFA, dove invece presenterà il processore KIRIN 990.

Oltre al fatto che nessuno in realtà oggi può confermare che la data di lancio sarà davvero quella del 18 settembre, ci sono voci molto contrastanti su come stia veramente andando la situazione che contrappone Huawei e gli Stati Uniti.

Di fatto il Ban del governo americano non è stato cancellato, ma c’è stata una semplice proroga di ulteriori 3 mesi, che però a quanto pare non risolve il problema della certificazione di Google.

La situazione è piuttosto curiosa, perché non si capisce per quale ragioni le app di Google siano una minaccia su un telefono di Huawei e non su quello di Xiaomi.

L’anticipazione di Reuters è credibile?

Non sono così sicuro che lo scenario dipinto da Reuters sia attendibile, ma è comunque un’eventualità di cui tenere conto e rappresenterebbe di sicuro un ostacolo per la diffusione in occidente del Mate 30.

Difficile pensare che gli utenti “normali” abbiano la voglia e la capacità di fare il sideload delle applicazioni Google, attività che invece gli utenti più esperti hanno fatto per anni su molti prodotti in arrivo dalla Cina.

E se la risposta fosse HarmonyOS? Sarebbe di sicuro una soluzione interessante sul fronte di Huawei, ma lo sarebbe anche su quello degli utenti?

C’è una risposta di Huawei: Huawei will continue to use the Android OS and ecosystem if the U.S. government allows us to do so,” ha detto Joe Kelly, portavoce di Huawei, a Reuters. “Otherwise, we will continue to develop our own operating system and ecosystem.

Insomma, più o meno la mia teoria. Se c’è Google, bene. Se no ce ne faremo una ragione.

Stay tuned. Questo sarà un tema caldissimo nelle prossime settimane. Ma Huawei Mate 30 sarà comunque uno dei prodotti top del mercato nei prossimi mesi.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Esselunga spiazza la concorrenza con un’offerta da non perdere per l’estate: è il prodotto tech perfetto

Ormai è tempo di pensare all'estate e per questo è essenziale anche guardare a quelli…

1 ora fa

Legge 104, hai diritto alla tecnologia quasi gratis e non lo sai: lo sconto è immediato

La legge 104 consente di beneficiare di una serie di agevolazioni specifiche per l'acquisto di…

3 ore fa

AirTag mostra la posizione sbagliata? Cause e soluzioni

Se il tuo localizzatore Apple non aggiorna la posizione o sembra essere altrove, ecco perché…

4 ore fa

Se ricevi questa foto ti hanno fregato: la nuova truffa AI arriva in Italia ed è un disastro, nessuno nota il raggiro

Una semplice foto, quindi qualcosa per tutti piuttosto banale, può diventare purtroppo l'inizio di una…

5 ore fa

Spunta una nuova icona su Gmail, attenzione non cliccare senza sapere: non immagini a cosa serve

Gmail è nuovamente al centro dell'attenzione, questa volta per un cambiamento importante: una nuova icona…

7 ore fa

Ti arrivano telefonate mute? Sei finito nella rete e hai ancora poco tempo per uscirne o potrai dire addio ai tuoi dati

Un problema molto comune degli ultimi anni è quello delle telefonate mute che arrivano sui…

10 ore fa