Prodotti

Come è fatto Xperia Pro Mini, il super compatto

Arriva nei negozi il nuovo Sony Ericsson Xperia Pro Mini, la versione super compatta di Xperia Pro, di cui vi abbiamo già parlato.

Se siete alla ricerca di un prodotto semplice e di costo contenuto, ma con tutte le funzionalità dei prodotti più avanzati, questo è il telefono per voi. un unico compromesso, lo schermo piccolo piccolo.

Xperia Pro Mini ha dimensioni ridottissime

La foto non è proprio delle migliori, ma oggi ho solo questo mezzo per riprendere il gadget! Allora, schermo piccolino, ma processore potente (1 ghz), fotocamera eccezionale per le dimensioni del telefono, ma non dico buona, dico davvero eccezionale, non credo esista un altro prodotto così piccolo con una resa fotografica comparabile!

Altro pezzo forte è la sliding keyboard che ha tasti ben spaziati e con una corsa molto “piacevole”.

la personalizzazione di sony ericsson è come al solito inguardabile, ma come sempre accade bastano due click nel market per sceglie launcher pro, adw oppure go launcher e il telefono assume un aspetto “decente”, dal punto di vista prettamente estetico. per chi è molto esigente, c’è anche la possibilità di cambiare le icone originali, il che aiuta ulteriormente a migliorare l’impatto grafico del prodotto.

La versione di serie è davvero bruttina. sony ericsson ha invece implementato delle soluzioni interessanti per l’interfaccia utente, soprattutto per la gestione dei messaggi e della parte “chiamata”. trovo che l’unica mancanza (onestamente poco comprensibile) sia la ricerca diretta dal dialer, disponibile sui prodotti di htc e di samsung, ma non da sony ericsson. traduco: se attivate la tastierina telefonica, non potete cercare in rubrica digitando la tastiera telefonica. dovete andare in rubrica, cercare il vostro contatto e a quel punto lo potete chiamare. una sottigliezza, ma facilita l’uso del telefono.

La batteria di Sony Ericsson Xperia Pro Mini

Batteria discreta, con qualche accorgimento tiene anche giornate intere senza grandi difficoltà. Sulla ricezione metto un punto di domanda: non mi pare il massimo, ma devo fare ulteriori test.

buona la qualità di registrazione video, sperimentata con i fuochi d’artificio.

ovviamente, quasi inutile dirlo, il telefono ha un sistema operativo android, versione gingerbread, 2.3.3. se servono altri dettagli, basta chiedere! costo 281 euro da unieuro o da euronics. on line anche meno.


Altri articoli che ti consigliamo

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

4 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

5 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

7 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

9 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

11 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

12 ore fa