News

Usando Satispay si sostiene “Emergenza Amazzonia” del WWF

Sapete quanto il pagamento elettronico sia nel cuore di Mister Gadget, ancora di più oggi visto che usando Satispay si sostiene “Emergenza Amazzonia”, l’attività del WWF a sostegno del territorio martoriato dalle fiamme in queste ultime settimane.

Non c’è tempo da perdere, l’Amazzonia brucia: come noto dall’inizio dell’anno gli incendi in Brasile sono aumentati dell’83% rispetto allo stesso periodo del 2018, e di questa totalità il 52% si registra nella regione della foresta pluviale.

Il WWF ha attivato la raccolta fondi a favore dell’ecosistema amazzonico che svolge un ruolo fondamentale nell’equilibrio climatico del Pianeta e rappresenta il più grande serbatoio di biodiversità terrestre. Satispay, la giovane azienda che sta rivoluzionando le abitudini di pagamento delle persone, mette a fattor comune la propria tecnologia per condividere con l’intera community, di oltre 750 mila persone, anche la forte sensibilità verso l’ambiente e le emergenze sociali che fin dalla nascita la caratterizza.

A questo ha dedicato infatti il servizio “Donazioni”, pensato per mettere a disposizione di tutte le persone il più semplice strumento possibile per sostenere il Terzo Settore.

Per tutto il mese di settembre, in modo veloce direttamente dall’app si potrà decidere, selezionando un importo e dando “invia”, quanto devolvere al WWF a sostegno la campagna “EMERGENZA AMAZZONIA”.

Alberto Dalmasso, co-founder e CEO di Satispay sottolinea: “La nostra è un’azienda che guarda al futuro. Abbiamo un team di giovani, e così è per la nostra community, che vedono il mondo con gli occhi di chi sa che per sé e i propri figli deve cambiare radicalmente l’approccio all’ambiente. L’emergenza incendi in Amazzonia ci ha colpito moltissimo e per questo desideriamo essere d’aiuto, in modo concreto e immediato, a chi quotidianamente si impegna nella causa come WWF, facendone la nostra no profit del mese”.

“Si aggrava di giorno in giorno la situazione degli incendi, mettendo a rischio fauna e flora già minacciate” dichiara Isabella Pratesi, Direttore Conservazione WWF Italia.“Gli incendi rischiano di dare il ‘colpo di grazia’ a 265 specie già classificate in grave pericolo. L’emergenza è ora e dobbiamo agire in fretta; con i fondi raccolti, lavoreremo sul campo a supporto delle organizzazioni locali per fornire cure e assistenza medica e supporto per l’addestramento dei vigili del fuoco, per adottare azioni concrete per fermare gli incendi e combattere la deforestazione, preservando la fauna selvatica”.  

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Nintendo Switch 2 Direct: segui con noi gli annunci live sulla nuova console Nintendo!

L'attesa è finita! Segui la nostra diretta per scoprire in tempo reale tutte le novità…

6 minuti fa

Whatsapp nel caos, se rientri in questo gruppo non potrai più utilizzarlo da domani

La notizia è circolata in queste ore sul web, creando ovviamente molte domande negli utenti…

45 minuti fa

NAVEE svela a Milano i suoi monopattini elettrici di punta, e-bike innovative e un golf trolley super intelligente

Da Milano arrivano i nuovi bolidi elettrici di NAVEE, pronti a conquistare le strade (e…

2 ore fa

Motorola Edge 60 Fusion: design curvo, colori Pantone™ e intelligenza artificiale a 379 euro

Motorola Edge 60 Fusion arriva ad aprile con AI integrata, fotocamera da 50 MP e…

2 ore fa

Samsung Galaxy Z Flip 7 FE: primi render svelano il design con cover “a cartella”

I primi render del Samsung Galaxy Z Flip 7 FE rivelano un nuovo design della…

3 ore fa

Ti filmano a casa, non te ne accorgi e poi ti ricattano: la nuova estorsione via mail spaventa gli italiani

Una nuova estorsione si sta diffondendo tramite mail e spaventa un poco, soprattutto per quelle…

3 ore fa