Smart Home

Nuove funzionalità Alexa con Amazon Music

Amazon Music annuncia nuove funzionalità di Alexa, offrendo ai clienti un’esperienza di ascolto musicale in streaming ancora più personalizzata.

Amazon Music rende disponibile da oggi in Italia l’introduzione delle canzoni, una nuova funzionalità opt-in attraverso la quale i clienti possono richiedere ad Alexa di annunciare il titolo e il nome dell’artista prima della riproduzione di ogni brano su un dispositivo.

Amazon Music è il primo servizio di streaming musicale a introdurre questa funzionalità, sviluppata per favorire la scoperta della musica mentre si ascoltano radio, playlist, nuove uscite e altro ancora, su uno smart speaker.

L’introduzione delle canzoni può essere attivata o disattivata semplicemente chiedendo “Alexa, attiva l’introduzione delle canzoni” oppure “Alexa, disattiva l’introduzione delle canzoni”, e funziona come un DJ personale annunciando il nome dell’artista e del brano in riproduzione.

Questa nuova funzionalità migliora il processo di scoperta della musica durante l’ascolto di radio, playlist, classifiche e nuova musica. Conoscere i nomi delle canzoni e degli artisti può aiutare a migliorare sia l’esperienza di ascolto immediata sia il ricordo dei brani per una riproduzione futura.

I clienti di Amazon Music amano conoscere nuovi artisti e riscoprire i loro preferiti, e pongono ad Alexa centinaia di migliaia di domande al giorno come “Alexa, che canzone è questa?” oppure “Alexa, chi canta questa canzone?” e altro ancora, per scoprire quale musica stanno ascoltando.

Di’ ad Alexa cosa ti piace o non ti piace

I clienti Prime Music e Amazon Music Unlimited in Italia possono anche far sapere ad Alexa quali sono le canzoni che preferiscono e quali invece quelle che non vogliono più ascoltare, grazie al semplice utilizzo della voce.

I clienti possono ora dire ad Alexa quando amano o non amano una qualsiasi canzone, album, playlist o radio, durante la riproduzione, dicendo ad esempio “Alexa, mi piace questa canzone”, “Alexa questa è la mia preferita” oppure “Alexa, non mi piace questa canzone”. Alexa è in grado ora di riconoscere non solo queste espressioni di gradimento esplicite, ma anche quelle implicite.

Ad esempio, farà riferimento ai brani più ascoltati per organizzare la riproduzione della musica ogni volta che si vogliono ascoltare i propri brani preferiti, migliorando notevolmente l’esperienza di ascolto di ogni cliente.

Ora è infatti possibile semplicemente chiedere “Alexa, metti la musica che mi piace” e lei riprodurrà una raccolta di brani preferiti, in base alle canzoni più ascoltate e più apprezzate. 

Per un periodo di tempo limitato, i nuovi clienti Amazon Music Unlimited, possono ottenere tre mesi di servizio di streaming premium a soli 0,99 Euro, ed avere così accesso a oltre 50 milioni di brani e ascoltarli anche attraverso controlli vocali con Alexa. 

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags smart home

Articoli Recenti

Elettrodomestici quasi gratis con la Legge 104: anche computer e smartphone, come fare

La legge 104 è uno dei benefici che consente di ottenere una serie di bonus…

1 ora fa

Moto G86: il primo sguardo rivela un importante cambio di design e un nuovo slot

Motorola Moto G86 mostra un design rinnovato con bordi piatti e un nuovo slot fisico.…

2 ore fa

Ti spia in casa e non lo sai: tutti lo abbiamo, codice rosso

La tecnologia accompagna ogni ambito della nostra vita privata e personale, eppure non ci rendiamo…

3 ore fa

Truffa svuota conto su Google, utenti nel panico: basta entrare ed è finita

Una nuova truffa si è diffusa relativamente a Google e tutti gli utenti sono invitati…

5 ore fa

Come funziona eBay: la guida per venditori e acquirenti

eBay, la piattaforma di e-commerce che da anni connette milioni di acquirenti e venditori in…

5 ore fa

Attento alla nuova chat di Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona

Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…

15 ore fa