Presentando Huawei Vision, Richard Yu, capo della divisione consumer dell’azienda, ha detto che questo è un gigantesco smartphone più di una televisione.
Schermo da 65 e 75 pollici 4K QLED, sistema audio 8+1, supporto per le videochiamate grazie alla videocamera frontale.
Controllo con la voce e connessione automatica agli altri dispositivi di Huawei.
Huawei Vision sarà anche un centro di controllo per la Smart Home, che si potrà gestire direttamente con la voce.
Il telecomando avrà anche una versione semplificata, che permetterà di controllare le funzioni principali in modo davvero elementare.
Più avanti arriveranno anche i tagli da 55 e 85 pollici, ma per ora come anticipato le dimensioni disponibili saranno due.
Ci sarà un uso intensivo dell’intelligenza artificiale, che servirà anche per “modellare” il suono tenendo conto di ciò che la stanza contiene e della disposizione dei mobili.
Nessuna informazione per ora sui costi e sulla disponibilità da noi in Europa.
Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…
WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…