Prodotti

Qualche info in più su Huawei Mate 30: cosa significa “senza google”?

Abbiamo scoperto ieri tutte le mirabolanti capacità di Huawei Mate 30, nelle sue diverse versioni, ma mi rendo conto che abbia generato un po’ di confusione sapere che “arriverà senza google”.

Nelle scorse settimane si erano inseguite voci secondo cui il nuovo Huawei Mate 30 Pro non sarebbe arrivato sul mercato europeo: il dispositivo infatti non ha ricevuto la certificazione di Google, una sorta di effetto collaterale della guerra Cino-Americana.

Spendiamo qualche parola su questo argomento: le proroghe concesse dal dipartimento per il commercio americano riguardano attività già avviate e in corso di svolgimento.

Nonostante tali proroghe, non è concesso alle società americane siglare nuovi accordi con le aziende nella entity list, nel caso Huawei; la certificazione e la concessione di licenze per un dispositivo flaghship sono un “nuovo business” e per questo non sono ammissibili in questo periodo.

Pare che Huawei in realtà abbia nella propria roadmap dispositivi che sono già stati certificati in passato, per cui la collaborazione con Android non è tramontata definitivamente; presto dovremmo trovare nuovi telefoni che hanno tutte le applicazioni e i servizi di Google a bordo.

Cosa significa AOSP su Huawei Mate 30

Nel caso di Huawei Mate 30, invece, l’azienda ha scelto la strada che a tutti è sembrata la più ovvia, cioè l’adozione della versione “Open Source” del sistema operativo, il cui utilizzo non è condizionato dal rilascio di licenze.

Questo significa che il telefono è compatibile con tutte le applicazioni di Android, ma non avrà installato i servizi di Google e il play store, che dovranno invece essere scaricati dagli utenti.

Questo non modifica l’efficienza del telefono, che abbiamo conosciuto ieri in tutta la sua potenzialità; tre o quattro fotocamere (a seconda delle versioni), batteria potentissima e un processore la cui forza è sulla carta quasi inesauribile.

L’unica vera differenza rispetto ad un “normale” telefono Android è la necessità di installare i servizi da Google che è un onere dell’utente, in ogni caso gratuito.

Il CEO della divisione consumer di Huawei, Richard Yu, ha fatto sapere ieri che in caso di soluzione del problema, l’azienda sarà in grado di trasferire le applicazioni Google nel giro di una notte.

Quando arriva Huawei Mate 30

Non sono state comunicate informazioni certe sull’esordio di Huawei Mate 30; l’azienda ha fatto sapere che arriverà entro la fine dell’anno, ma senza fissare una data sul calendario.

Vi piace anche senza i servizi di Google?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

17 minuti fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

2 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

10 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

12 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

13 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

13 ore fa