Prodotti

Qualche info in più su Huawei Mate 30: cosa significa “senza google”?

Abbiamo scoperto ieri tutte le mirabolanti capacità di Huawei Mate 30, nelle sue diverse versioni, ma mi rendo conto che abbia generato un po’ di confusione sapere che “arriverà senza google”.

Nelle scorse settimane si erano inseguite voci secondo cui il nuovo Huawei Mate 30 Pro non sarebbe arrivato sul mercato europeo: il dispositivo infatti non ha ricevuto la certificazione di Google, una sorta di effetto collaterale della guerra Cino-Americana.

Spendiamo qualche parola su questo argomento: le proroghe concesse dal dipartimento per il commercio americano riguardano attività già avviate e in corso di svolgimento.

Nonostante tali proroghe, non è concesso alle società americane siglare nuovi accordi con le aziende nella entity list, nel caso Huawei; la certificazione e la concessione di licenze per un dispositivo flaghship sono un “nuovo business” e per questo non sono ammissibili in questo periodo.

Pare che Huawei in realtà abbia nella propria roadmap dispositivi che sono già stati certificati in passato, per cui la collaborazione con Android non è tramontata definitivamente; presto dovremmo trovare nuovi telefoni che hanno tutte le applicazioni e i servizi di Google a bordo.

Cosa significa AOSP su Huawei Mate 30

Nel caso di Huawei Mate 30, invece, l’azienda ha scelto la strada che a tutti è sembrata la più ovvia, cioè l’adozione della versione “Open Source” del sistema operativo, il cui utilizzo non è condizionato dal rilascio di licenze.

Questo significa che il telefono è compatibile con tutte le applicazioni di Android, ma non avrà installato i servizi di Google e il play store, che dovranno invece essere scaricati dagli utenti.

Questo non modifica l’efficienza del telefono, che abbiamo conosciuto ieri in tutta la sua potenzialità; tre o quattro fotocamere (a seconda delle versioni), batteria potentissima e un processore la cui forza è sulla carta quasi inesauribile.

L’unica vera differenza rispetto ad un “normale” telefono Android è la necessità di installare i servizi da Google che è un onere dell’utente, in ogni caso gratuito.

Il CEO della divisione consumer di Huawei, Richard Yu, ha fatto sapere ieri che in caso di soluzione del problema, l’azienda sarà in grado di trasferire le applicazioni Google nel giro di una notte.

Quando arriva Huawei Mate 30

Non sono state comunicate informazioni certe sull’esordio di Huawei Mate 30; l’azienda ha fatto sapere che arriverà entro la fine dell’anno, ma senza fissare una data sul calendario.

Vi piace anche senza i servizi di Google?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

L’etichetta dello smartphone che ti dà un’informazione che non conosci: non ci hai mai fatto caso

Molti utenti non ne hanno mai sentito parlare eppure adesso arriva l'etichetta per lo smartphone,…

4 ore fa

Smartphone ricondizionati: quali sono le vere differenze con il nuovo?

Se il desiderio di possedere l'ultimo modello di telefonino si scontra con prezzi elevati, può…

4 ore fa

Digitale Terrestre, attenzione: ci sono dei canali segreti che puoi attivare dal telecomando ma nessuno te lo ha detto prima

Il digitale terrestre è in continuo fermento e quindi per gli utenti è importante capire…

6 ore fa

Se la Dyson è il tuo sogno è tempo di correre in negozio, svendita imperdibile da Lidl

Dyson è infatti un'azienda ormai affermata del settore e sicuramente, insieme a poche altre, rientra…

7 ore fa

Come aprire correttamente il controller Xbox Series X

Una guida passo passo per smontare il pad di Microsoft, ma attenzione ai rischi e…

10 ore fa

Whatsapp aggiorna l’App ma scoppia il caos tra gli utenti: cos’è quell’icona?

WhatsApp ha stravolto ancora una volta le carte in tavola con l'introduzione di una novità…

10 ore fa