Ho letto nei giorni scorsi la valutazione DxOMark di Asus Zenfone 6 e ho riscontrato che, pur non essendo un esperto di fotografia, il giudizio è in linea con quello che ho maturato durante la prova del telefono.
Quando ho provato il recente Asus Zenfone 6, ho trovato il dispositivo di buona qualità, soprattutto in relazione al prezzo a cui veniva venduto già al suo esordio.
Curiosamente, a distanza di qualche mese, la valutazione non è cambiata ed il prezzo è rimasto pressoché invariato: questo rende la convenienza un po’ meno evidente rispetto ai modelli il cui prezzo scende, ma parliamo comunque di un oggetto molto interessante.
Il prezzo migliore a cui l’ho individuato on line è di 527 euro, mentre su Amazon a questo indirizzo si trova a 589 euro.
Torno però al tema principale, la fotocamera: quando ho fatto la mia prova, ho riscontrato un ottimo livello complessivo, mentre per la fotocamera avevo dato un voto alta, ma non eccellente.
La caratteristica singola di Zenfone 6 sta proprio nel sensore fotografico, che è montato su un modulo rotante; di fatto la fotocamera è una sola, o meglio, sono due, ma si usano sia per la fotocamera anteriore che per quella posteriore.
L’idea di Asus era quella di usare un singolo blocco, dettaglio che abbassa il costo di produzione, ma con una soluzione che garantisse altissima qualità.
Diciamo che rispetto alla teoria, nei fatti questa premessa è confermata solo in parte: DxOMark da un buon voto complessivo (104 punti), ma assegna la valutazione più ampia alla selfie cam, che grazie al modulo rotante è la migliore del mercato, o quasi, perché non riesce comunque a battere quella Galaxy Note 10 5G, che rimane insuperabile.
Se siete alla ricerca di un buon telefono, anche a distanza di qualche mese Asus Zenfone 6 rimane una delle scelte più interessanti del mercato.
Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…
La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…
Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…
Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…
Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…
Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…