A quanto pare dobbiamo aspettare davvero pochi giorni per conoscere il nuovo Motorola RAZR 2019, che il marchio di proprietà Lenovo lancerà il 13 novembre, con un evento a Los Angeles.
Non ci sono ancora conferme ufficiali, né certezze assolute, ma il ritorno di RAZR dovrebbe coincidere con l’adozione dello schermo flessibile da parte di Motorola.
Al suo interno non dovrebbe esserci tecnologia fantascientifica, perché ci saranno 4 o 6 gb di RAM uniti al processore snapdragon 710.
Abbiamo visto dispositivi con un hardware più aggressivo, ma per una valutazione della proposta dovremo attendere di conoscere il prezzo e gli altri dettagli del nuovo RAZR.
A me piace, la versione Flip phone, che dovrebbe arrivare sul mercato con un display (aperto) da 6.2 pollici, mi piace molto e trovo che sia forse la migliore interpretazione di schermo flessibile.
Preferisco l’idea di un telefono “normale” che diventa piccolo quando si piega lo schermo rispetto al concetto di un telefono grande che diventi enorme.
Curiosa invece la scelta di una scheda tecnica “nella media” che non si immagina di solito per un dispositivo innovativo come questo, ma allo stesso tempo potrebbe essere una strada per il contenimento del suo prezzo.
Dovremo per forza attendere il 13 novembre per scoprire altro, ma l’idea mi piace molto.
Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la…
Google ha lanciato una nuova allerta, determinando anche l'urgenza con cui questa deve essere considerata…
Addio al vecchio aspirapolvere? Ecco perché questo Dyson portatile potrebbe conquistare anche te ed in…
WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…
La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…
Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…