Smart Home

Ho provato Amazon Echo Studio e so solo che lo voglio

Ho provato ieri Amazon Echo Studio, il nuovo smart speaker di alta qualità compatibile con Alexa e l’ho messo al primo posto della mia wishlist.

Amazon Echo Studio è una delle novità lanciate da Amazon qualche giorno fa e per la prima volta combina con le funzioni smart di Alexa una qualità audio di altissimo livello.

Ascoltare Amazon Echo Studio è un piacere per le orecchie, sia nella versione singola che in stereo, combinandone due unità.

Quando viene usato in abbinamento a Fire Stick TV, la “chiavetta” che permette di aggiungere contenuti smart al televisore, la configurazione è completamente wireless, mentre se volete usare Echo studio come soundbar c’è un ingresso per il cavo ottico.

Woofer potente e ben 4 diffusori

Amazon Echo Studio ha bassi molto potenti e super definiti, così come una qualità dei medi e degli alti garantita da 4 diffusori, che irradiano in tutte le direzioni.

Grazie ai microfoni con cui si interagisce con Alexa, Echo Studio ascolta l’emissione audio e si configura automaticamente per adattare il suono all’ambiente in cui viene usato.

La privacy è altro tema fondamentale, perché c’è un pulsante che toglie l’alimentazione ai microfoni, accendendo la luce rossa.

Non c’è modo di aggirarlo: l’elettricità va ai microfoni oppure alla luce rossa, quindi sapete sempre quando il microfono è attivo e quando no.

Non sono sicuro che serva ricordarlo, ma Amazon Echo Studio comunica con Alexa, l’intelligenza artificiale di Amazon e per questo può attivare una delle centinaia di “skills”, le app del mondo Alexa, oppure recuperare on line le informazioni più disparate, piuttosto che governare i dispositivi della smart home.

Non solo, perché Amazon Echo Studio si interfaccia con i principali servizi di streaming musicale oggi disponibili.

Arriva a novembre

Il nuovo smart speaker di Amazon arriva proprio quando Alexa compie un anno in Italia, dove ha registrato un grande successo. Il tasso di utilizzo è il più alto in Europa e da quando è arrivata da noi Alexa ha risposto a più di 600 milioni di domande.

Non credo esista un prodotto più completo con una qualità audio di questo tipo ad un prezzo più competitivo, perché Amazon Echo Studio arriva sul mercato a 199 euro.

Per me è il prodotto di natale 2019.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

20 minuti fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

2 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

6 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

8 ore fa