Sono stati pubblicati i dati di Digitimes Research che ci indicano come le vendite di smartphone in Cina scendano vertiginosamente nel 2019.
Il mercato è stagnante ovunque, perché ha raggiunto una maturità che impedisce salti a doppia cifra come in passato e questo già lo sappiamo.
Però fa un certo effetto vedere come anche il mercato che oggi traina il settore della tecnologia, quello degli smartphone, sia in calo anche in uno dei paesi più grandi del mondo.
Nel corso del 2019 in Cina sono stati venduti 180 milioni di smartphone, con un calo nell’ultimo trimestre del 2.9%, che diventa il 5.3% se calcolato su base annua, in parte dovuta all’effetto del ban americano su alcuni prodotti Made in China e sull’aumento dei dazi.
Huawei rimane il brand più forte in Cina, con una crescita a doppia cifra, nonostante la contrazione complessiva degli ultimi mesi.
Mentre Huawei cresce, tutti gli altri marchi hanno invece subito flessioni e non si prevede che la situazione migliorerà nel corso dell’ultimo trimestre dell’anno.
Insomma, il periodo non è dei migliori, si prevedono mesi duri per i marchi meno forti.
WhatsApp offre tante possibilità e questo è sicuramente interessante per tutti, ma non tutti sanno…
OPPO Find X8 Ultra avrà quattro fotocamere da 50 MP con sensori Sony: prestazioni fotografiche…
Ormai sullo smartphone compaiono sempre nuove icone, molte delle quali praticamente sconosciute alla maggior parte…
WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…
Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…
TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…