Ho letto questa mattina il comunicato con cui viene presentata la nuova offerta Vodafone Infinito, che non vi nascondo io fatico un po’ a comprendere.
La caratteristica base è quella di avere “tutto illimitato”, con l’accesso alla rete 5G, ma con una velocità limitata.
Proprio la decisione di ridurre la velocità di navigazione è la pratica la cui logica mi sfugge.
Perché accedere alla rete 5G per poi andare a 2 mbps? Si può davvero parlare di “tutto illimitato” se poi in roaming ci sono 2 gb? E’ difficile capire se si parli di roaming nell’Unione Europea oppure ci si riferisca al roaming nei paesi extra-UE.
Se parliamo della seconda opzione, allora l’offerta diventa più interessante, ma non colgo la bontà di un piano che mi fa navigare a 10 mbps per quasi 30 euro al mese.
Per la prima volta in Italia arriva una generazione di offerte con Giga, minuti e SMS illimitati sulla Giga network 5G.
Con Vodafone Infinito i clienti hanno la possibilità di scegliere tra una gamma di offerte per utilizzare il proprio smartphone, senza preoccuparsi di terminare il traffico o incorrere in costi extra. E per chi è già cliente Vodafone, Infinito è disponibile ad un prezzo speciale.
La nuova strategia commerciale di Vodafone è supportata dalla potenza della Giga Network 5G che integra tutte le più avanzate tecnologie per rispondere all’accresciuta domanda di qualità e quantità di dati.
Le offerte sono disegnate per rispondere alle diverse esigenze di utilizzo dei clienti e includono anche device e contenuti di intrattenimento a zero euro, oltre al traffico internazionale e in roaming incluso.
Le offerte della gamma Infinito rappresentano una risposta all’evoluzione delle abitudini digitali degli italiani, che sempre di più utilizzano i servizi via internet da mobile.
Solo nell’ultimo anno, è stato registrato un aumento del traffico dati del 60% e nei prossimi 3 anni l’utilizzo triplicherà ulteriormente.
I clienti possono scegliere l’offerta più adatta alle proprie esigenze:
Le offerte sono disponibili online e in tutti i negozi Vodafone a partire dall’11 novembre.
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…
WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…
Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…