Smart Home

Amazon Music gratis in UK, USA e Germania su iOS e Android



La battaglia dei servizi musicali si fa sempre più serrata e oggi arriva la novità di Amazon Music Gratis in USA, UK e Germania per gli utenti iOS e Android, oltre che quelli che usano Fire TV.

Questo è un passo deciso di Amazon per affermare la propria supremazia anche in questo campo: ne resterà uno solo.

Sembra il destino di molti segmenti di mercato in cui Amazon opera: vende tre volte gli smart speaker di Google, ha frantumato il mercato del commercio elettronico in mezzo mondo, ora si prepara a dare una spallata non indifferente a Spotify, le cui azioni sono scese del 5% subito dopo l’annuncio.

Amazon adotta lo stesso modello del principale concorrente, con l’inserimento di spot pubblicitari durante l’ascolto delle canzoni.

Ma a questo punto non vale la pena ascoltare la radio dove ci sono io che vi racconto storie incredibilmente divertenti? (La risposta “NO” non è consentita)

Non solo Amazon Echo per la musica gratis

Ad oggi, per i clienti di Amazon Echo era possibile ascoltare alcune playlist, mentre per i clienti di Amazon Prime c’era una versione “edulcorata” e meno ricca di Amazon Music, ma in ogni caso accesso gratuito garantito dall’abbonamento.

Esiste poi Amazon Music Unlimited, ma nella mia piccola esperienza di contatti personali conosco pochissime persone che sono iscritte, mentre il mercato è diviso da Spotify e Apple Music, con una prevalenza (in Europa) per il primo servizio citato.

Ora però il rischio è che cambi tutto, perché Amazon Music permetterà l’accesso gratuito su iOS, Android e su Fire Tv, dando la possibilità di registrarsi senza l’uso di una carta di credito.

Una mossa che piacerà molto agli utenti. Per ora, però, questa è un’opzione riservata solo ad alcuni mercati e l’Italia non è tra questi. Sottolineo Per Ora, perché siamo sempre nella seconda fila di Amazon e l’opzione non tarderà ad arrivare anche da noi.

Cosa offre Amazon Music Gratis

Il servizio è molto simile a quello di Spotify, perché l’accesso gratuito presuppone l’ascolto di spot pubblicitari, con un catalogo di 2 milioni di brani disponibili, di gran lunga inferiore a quello del concorrente, che ne offre ben 40 milioni.

L’accesso ad Amazon Music se si è clienti Amazon prime permette di ascoltare gli stessi 2 milioni di brani, ma in questo caso senza interruzioni pubblicitarie.

La versione a pagamento Amazon Music Unlimited offre invece ben 50 milioni di pezzi, con alcune esclusive come i brani di Natale lanciati giusto una settimana fa.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

2 minuti fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

2 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

7 ore fa