Come promesso da tempo, a partire dal 19 novembre Google Stadia disponibile a tutti gli utenti, anche in Italia.
Sapete già cosa è Google Stadia? Date un occhio al video qui sotto.
L’uso di Stadia per ora è garantito a coloro che hanno acquistato il pacchetto Stadia Premiere Edition, che al costo di 129 euro comprende un controller, un google chromecast, tre mesi di accesso al servizio di gaming.
E’ un po’ come guardare Netflix, ma quando si clicca su uno dei contenuti disponibili anziché vedere un film si passa direttamente a giocare al proprio titolo preferito senza bisogno di scaricarlo.
Pretty cool, right?
Dal prossimo anno arriverà Stadia Base, la versione “low cost” che non prevede costi di abbonamento, ma che invece prevederà un costo di acquisto per i titoli con cui si vorrà giocare.
Al momento i titoli sono 22, alcuni dei quali disponibili per coloro che sono abbonati a Stadia Pro.
Nel corso dell’anno, aumenteranno i titoli disponibili e ci saranno sconti speciali dedicati agli utenti di Stadia Pro, a cui saranno riservate condizioni speciali di diverso tipo.
Il primo interrogativo sul nuovo servizio di Google riguarda la sua compatibilità con le reti italiane, la cui velocità è quasi proverbiale.
Bisognerà capire se questo nuovo modo di giocare sia fruibile anche nelle zone con velocità più bassa, che da noi sono ancora molto diffuse.
Dagli USA e dall’Inghilterra ieri sono arrivate rimostranze sulla performance del servizio nelle prime ore di funzionamento, ma tutto sommato è fisiologico che in una prima fase sia necessaria una taratura dei flussi e della gestione dei carichi da parte dei server.
Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…
Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…
Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.
Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…
La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…
Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…