Smart Home

Google Stadia disponibile anche in Italia

Come promesso da tempo, a partire dal 19 novembre Google Stadia disponibile a tutti gli utenti, anche in Italia.

Sapete già cosa è Google Stadia? Date un occhio al video qui sotto.

L’uso di Stadia per ora è garantito a coloro che hanno acquistato il pacchetto Stadia Premiere Edition, che al costo di 129 euro comprende un controller, un google chromecast, tre mesi di accesso al servizio di gaming.

E’ un po’ come guardare Netflix, ma quando si clicca su uno dei contenuti disponibili anziché vedere un film si passa direttamente a giocare al proprio titolo preferito senza bisogno di scaricarlo.

Pretty cool, right?

E chi non ha comprato la premiere edition?

Dal prossimo anno arriverà Stadia Base, la versione “low cost” che non prevede costi di abbonamento, ma che invece prevederà un costo di acquisto per i titoli con cui si vorrà giocare.

Al momento i titoli sono 22, alcuni dei quali disponibili per coloro che sono abbonati a Stadia Pro.

  1. Assassin’s Creed Odyssey  – Euro 69.99 → Euro 35.00
  2. Attack on Titan: Final Battle 2 – Euro 35.00
  3. Destiny 2: The Collection (available in Stadia Pro) – incluso in Stadia PRO
  4. Farming Simulator 2019 – Euro 29.99
  5. Final Fantasy XV – Euro 39.99 –>29.99
  6. Football Manager 2020 – Euro 54.99
  7. Grid 2019 – Euro 69.99
  8. Gylt – Euro 29.99
  9. Just Dance 2020 – Euro 49.99
  10. Kine -Euro 19.99
  11. Metro Exodus – Euro 39.99 → Euro 20.00
  12. Mortal Kombat 11 – Euro 89.99 → 62.99
  13. NBA 2K20 – Euro 49.99 → 25.00
  14. Rage 2 – Euro 59.99
  15. Rise of the Tomb Raider – Euro 29.99
  16. Red Dead Redemption 2 – Euro 59.99
  17. Samurai Shodown (available in Stadia Pro) –  Euro 59.99
  18. Shadow of the Tomb Raider – Euro 59.99
  19. Thumper – Euro 19.99
  20. Tomb Raider 2013 – Euro 19.99 → 10.00
  21. Trials Rising – Euro 24.99
  22. Wolfenstein: Youngblood – Euro 29.99

Nel corso dell’anno, aumenteranno i titoli disponibili e ci saranno sconti speciali dedicati agli utenti di Stadia Pro, a cui saranno riservate condizioni speciali di diverso tipo.

Come funzionerà in Italia?

Il primo interrogativo sul nuovo servizio di Google riguarda la sua compatibilità con le reti italiane, la cui velocità è quasi proverbiale.

Bisognerà capire se questo nuovo modo di giocare sia fruibile anche nelle zone con velocità più bassa, che da noi sono ancora molto diffuse.

Dagli USA e dall’Inghilterra ieri sono arrivate rimostranze sulla performance del servizio nelle prime ore di funzionamento, ma tutto sommato è fisiologico che in una prima fase sia necessaria una taratura dei flussi e della gestione dei carichi da parte dei server.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attento alla nuova chat di Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona

Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…

19 minuti fa

Pioggia di canali sul Digitale Terrestre, arrivano programmi da tutto il mondo gratis sulla tua TV

Tanti nuovi canali sul digitale terrestre che permettono agli utenti di guardare il meglio della…

2 ore fa

Lidl, scatta il super sconto di Primavera: con le offerte tech ti porti a casa il top di gamma a un prezzo ridicolo

Lidl rappresenta per tutti un punto di riferimento anche quando si parla di tecnologia e…

3 ore fa

Perché le auto nuove non hanno più le chiavi tradizionali?

Il sistema keyless è ormai lo standard nelle vetture moderne, ma non è tutto oro…

4 ore fa

10 tra i migliori Easter Egg nei videogiochi

Dalle citazioni nascoste ai livelli segreti, ecco alcuni dei momenti più sorprendenti in cui gli…

4 ore fa

L’aggiornamento di Whatsapp manda in tilt l’applicazione: non funziona più

Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non è sicuramente quello che gli utenti stavano aspettando: avrà…

6 ore fa