News

Le eSIM TIM arrivano finalmente in Italia

Prima o poi doveva capitare anche da noi, finalmente arrivano le eSIM TIM, che si aggiungono a quelle di Wind e presto saranno affiancate da Vodafone.

Immagino sappiate già cosa è una eSIM, una scheda SIM virtuale, che viene consegnata nella forma di un codice QR, che una volta inquadrato con il telefono vi permette di “installare” il numero sullo smartphone compatibile.

Ce ne sono diversi compatibili, tra cui gli ultimi iPhone e i Google Pixel, ma presto arriveranno modelli che funzioneranno solo ed esclusivamente con questo tipo di SIM, come il nuovo Motorola Razr.

L’attivazione di una eSIM permette di aggiungere senza fatica un piano tariffario quando si è in paesi in cui il roaming europeo non è disponibile e si vuole la possibilità di navigare a costi contenuti.

In pratica, i codici a propria disposizione sono sufficienti per cambiare operatore senza bisogno di ritirare una SIM fisica in negozio, dettaglio che gli stessi operatori vedono come il fumo negli occhi e che per questo motivo ha portato quelli presenti sul nostro territorio a posticipare quanto più possibile l’arrivo di questa soluzione in Italia.

Ogni tanto è desolante notare come siamo in balia di società che guardano all’evoluzione tecnologica solo quando è a proprio esclusivo vantaggio: perché non abbiamo ancora il wifi calling in Italia?

Perché gli operatori (se non negli ultimi anni) non hanno sviluppato una rete wifi a supporto della navigazione come in molti paesi stranieri?

Negli anni scorsi, quando è stata lanciata la eSIM, guardare la lista degli operatori disponibili era deprimente: c’erano opzioni disponibili ovunque, tranne che in Italia.

I costi delle eSIM TIM

Chi vorrà passare ad una eSIM di TIM dovrà corrispondere 10 euro se non è già cliente TIM, mentre coloro che lo sono dovranno pagare 15 euro.

Credo che il disincentivo al passaggio ad una eSIM sia più che chiaro.

Una volta attivata la eSIM, il costo del piano tariffario sarà identico a quello che già avevate con la SIM normale.

Per ora le eSIM sono piuttosto introvabili, nelle prossime settimane la loro disponibilità dovrebbe aumentare sensibilmente.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

58 minuti fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

3 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

5 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

7 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa