News

Le eSIM TIM arrivano finalmente in Italia

Prima o poi doveva capitare anche da noi, finalmente arrivano le eSIM TIM, che si aggiungono a quelle di Wind e presto saranno affiancate da Vodafone.

Immagino sappiate già cosa è una eSIM, una scheda SIM virtuale, che viene consegnata nella forma di un codice QR, che una volta inquadrato con il telefono vi permette di “installare” il numero sullo smartphone compatibile.

Ce ne sono diversi compatibili, tra cui gli ultimi iPhone e i Google Pixel, ma presto arriveranno modelli che funzioneranno solo ed esclusivamente con questo tipo di SIM, come il nuovo Motorola Razr.

L’attivazione di una eSIM permette di aggiungere senza fatica un piano tariffario quando si è in paesi in cui il roaming europeo non è disponibile e si vuole la possibilità di navigare a costi contenuti.

In pratica, i codici a propria disposizione sono sufficienti per cambiare operatore senza bisogno di ritirare una SIM fisica in negozio, dettaglio che gli stessi operatori vedono come il fumo negli occhi e che per questo motivo ha portato quelli presenti sul nostro territorio a posticipare quanto più possibile l’arrivo di questa soluzione in Italia.

Ogni tanto è desolante notare come siamo in balia di società che guardano all’evoluzione tecnologica solo quando è a proprio esclusivo vantaggio: perché non abbiamo ancora il wifi calling in Italia?

Perché gli operatori (se non negli ultimi anni) non hanno sviluppato una rete wifi a supporto della navigazione come in molti paesi stranieri?

Negli anni scorsi, quando è stata lanciata la eSIM, guardare la lista degli operatori disponibili era deprimente: c’erano opzioni disponibili ovunque, tranne che in Italia.

I costi delle eSIM TIM

Chi vorrà passare ad una eSIM di TIM dovrà corrispondere 10 euro se non è già cliente TIM, mentre coloro che lo sono dovranno pagare 15 euro.

Credo che il disincentivo al passaggio ad una eSIM sia più che chiaro.

Una volta attivata la eSIM, il costo del piano tariffario sarà identico a quello che già avevate con la SIM normale.

Per ora le eSIM sono piuttosto introvabili, nelle prossime settimane la loro disponibilità dovrebbe aumentare sensibilmente.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

43 minuti fa

Whatsapp lancia la nuova funzione sui gruppi: ora puoi sapere tutto di tutti

WhatsApp lancia una nuova funzionalità incredibile. Siamo di fronte a una svolta epocale, che sicuramente…

47 minuti fa

Bancomat, attenzione: ora se avvicini lo smartphone mentre prelevi sono guai

Ancora una novità che interessa a tutti i cittadini, a cui dobbiamo fare tutti attenzione,…

3 ore fa

DualSense VS DualSense Edge: quali sono le differenze di questi controller per PS5?

Quale controller PlayStation 5 è il migliore per te? Analizziamo le differenze tra il DualSense…

4 ore fa

Auto, ora puoi smascherare subito dove si trova con la nuova funzione

Una nuova funzionalità incredibile permette di sapere dove si trova l'auto, sempre e comunque. Si…

4 ore fa

Attacco hacker devastante: tutti i dati sono finiti in rete, codice rosso

Un nuovo attacco hacker si sta diffondendo, non senza problemi e soprattutto non senza conseguenze…

6 ore fa