Prodotti

Redmi K30 è ufficiale, il primo con Snapdragon 765G

E’ stato presentato oggi in Cina il nuovo Redmi K30, che viene lanciato dalla sussidiaria di Xiaomi con a bordo Snapdragon 765G in versione 5G.

Ci sarà anche una versione più “basica” con il processore Snapdragon 730, connettività 4G, quindi con collegamento più lento ma una qualità complessiva molto simile.

Dobbiamo anche dire che pensando al territorio italiano oggi la versione con Snapdragon 730 è più che sufficiente: con la penetrazione del 5G al 4% e con gli abbonamenti ancora piuttosto costosi non ha molto senso pensare già oggi ad un dispositivo con le reti di nuova generazione.

La scheda tecnica di Redmi K30

  • Display: FullHD+ 6.67″ refresh rate 120 hz, HDR 10, Gorilla Glass 5
  • Processore: snapdragon 765G 5G oppure Snapdragon 730 4G
  • Ram: 6 o GB LPDDR4X
  • Memoria interna: 64/128/256 gb UFS 2.1
  • Espansione di memoria: sì, fino a 512 gb
  • Quad Cam posteriore:
    • Sensore principale 64 mpx F/1.89
    • Sensore grandangolare 8 mpx F/2.2
    • Sensore profonditià 2 mpx
    • Sensore Macro 5 mpx (5G) 2 mpx (4G)
  • Selfie cam:
    • Camera principale: 20 mpx
    • Camera secondaria 2 mpx
  • Batteria 4.500 mAh ricarica rapida 30W (5G) o 27W (4G)
  • Peso 208 grammi
  • Misure: 165,3 × 76,6 × 8,79 mm
  • Android 10 MIUI 11

La fotocamera posteriore gira un video 4K a 30 frame al secondo, con lo slow motion a 960 frame al secondo con definizione 720p.

Il dato più rilevante è il 91% di rapporto schermo/superficie, con il refresh rate a 120 hz per la versione con il processore 765 e il modem 5G.

Per il raffreddamento del dispositivo è stata adottata una soluzione con un tubo di rame che serve per la dissipazione del prodotto.

Il sensore delle impronte digitali è invece collocato sul fianco, mentre la fotocamera frontale è realizzata con il buchetto.

Prezzi e disponibilità

Il prodotto arriva nel giro di qualche giorno, il 12 dicembre, nella versione 4G, mentre la versione 5G arriverà solo nel corso dei primi mesi del 2020.

I prezzi sono tantissimi, perché le combinazioni tra RAM e memoria sono infinite: si va da 205 a 372 euro.

Non sappiamo ancora quando arriverà in Italia, ma di sicuro sarà un affare un interessante.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

1 ora fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

7 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa