E’ arrivata in una serata di venerdì in prossimità del Natale l’annuncio improvviso: Motorola Razr è stato rinviato a data indefinita e non è possibile conoscere le ragioni esatte.
Quelle dei telefoni pieghevoli sembra essere una maledizione e dopo l’esordio problematico del Samsung Galaxy Fold e di Huawei Mate X, eravamo tutti convinti che l’arrivo di Motorola Razr sarebbe stato gestito senza intoppi.
Arriva invece oggi un’informazione di segno diverso: dagli Stati Uniti è stato fatto sapere che a causa della richiesta altissima non sarà possibile distribuire il nuovo smartphone con schermo pieghevole di Motorola secondo le scadenze precedentemente annunciate.
Alcune fonti parlano di un leggere ritardo, altre di uno spostamento significativo, ma non sappiamo ancora se questo cambiamento di programma coinvolgerà solo gli Stati Uniti o anche l’Europa, ivi compresa l’Italia.
Nel quadro di incertezza di questi giorni, non ci resta che attendere informazioni più dettagliate ed attendibili.
Negli USA, le prevendite dovevano cominciare il prossimo 25 dicembre per poi sfociare nella distribuzione dei dispositivi intorno a metà gennaio.
Nei prossimi giorni cercheremo di seguire questo tema e di presentare tutti gli aggiornamenti che verranno rilasciati sull’uscita del nuovo Motorola Razr.
Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…
Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…
Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…
Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…
La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…
Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…