Prodotti

Come usare iPhone con eSIM

Grazie ad un amico residente in USA ho capito finalmente come usare iPhone con eSIM, condizione che finalmente è possibile anche in Italia.

Quello che mi era sfuggito riguarda il numero di SIM che si possono usare su un iPhone quando si utilizza la tecnologia della eSIM.

Quando ci riferiamo alla eSIM, parliamo della nuova scheda telefonica elettronica, che sostituisce quella fisica che dal lontano 1990 si inserisce nel telefono perché possa funzionare.

Siamo partita da una scheda con la dimensione di una carta di credito dei primi GSM, per arrivare alla recente NanoSIM. Ora con la eSIM viene consegnato un codice QR che il telefono legge, quindi tutte le attività finora svolte dalla schedina sono assolte direttamente dal telefono.

Arriverà a breve il Motorola Razr, che funzionerà solo con la eSIM senza nemmeno uno slot tradizionale.

come usare iPhone con eSIM

C’è un dettaglio curioso realativo alle eSIM in un iPhone: potete attivare due sim alla volta, una reale e una elettronica, ma in realtà potete caricare tutte le eSIM che volete dentro iPhone, attivando di volta in volta quella che vi può servire.

Questo significa che una volta caricata la scheda elettronica, potete scegliere di cambiare piano tariffario o magari attivare la SIM di un particolare operatore se raggiungete zone dove quell’operatore funziona meglio.

Oppure potete inserire schede di operatori di paesi (come la Svizzera) che hanno piani attivabili con una quota giornaliera, da usare quando si è in visita.

Ma non solo, perché una delle opzioni più interessanti, tra quelle messe a disposizione da Apple ai clienti è la possibilità di scegliere con quale rete far funzionare le singole applicazioni.

Potete scegliere la strada più semplice, cioè quella di selezionare quale sim usare per navigare, oppure attivare il “data switch” con cui scegliete quale operatore assegnare ad una particolare applicazione.

Può essere utile per applicazioni che magari con un operatore particolare vi fanno navigare gratis.

L’aggiunta di una eSIM è semplicissima. Nel menù impostazioni, sotto le voci di “cellulare” trovate un semplice “aggiungi piano”.

Una volta selezionato potete scansionare il codice QR della eSIM e siete già pronti ad usarlo.

Viene da chiedersi perché gli operatori abbiano impiegato così tanto a portare le eSIM sul mercato.

Ma questa è altra storia. Ed è una brutta storia.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Foto su Whatsapp, cambia ogni cosa: attenzione a quell’icona prima di cliccare

Un elemento fondamentale è cambiato all'interno di WhatsApp ed è essenziale fare attenzione per non…

6 ore fa

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

7 ore fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

8 ore fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

9 ore fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

11 ore fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

13 ore fa