Recensioni

Le prime impressioni su Galaxy Fold

Ho messo qualche giorno fa le mani sul nuovo “pieghevole” di Samsung e vi trasmetto oggi le prime impressioni su Galaxy Fold.

Abbiamo letto in queste ore che il dispositivo è sold out sul sito di Samsung in Italia, il che dimostra come l’accoglienza sia stata positiva nonostante il prezzo elevato.

Nei diversi paesi del mondo in cui è stato distribuito, Samsung Galaxy Fold ha riscosso un buon successo, compatibilmente con i ritmi ridotti di vendita e la disponibilità molto limitata.

Partiamo dal presupposto che questo non è un telefono per tutti, non tanto per il prezzo, ma per il fatto che si tratti di un prodotto “delicato”, il cui utilizzo richiede attenzione.

Prezzo alto ma rate molto convenienti

Mi soffermo per un attimo sul prezzo. Lo abbiamo detto molte volte: 2.050 sono una cifra alta, ma sono anche il prezzo da pagare per usare una tecnologia nuova, che ha richiesto anni di lavoro e di sviluppo e che oggi risulta ancora molto costosa in fase di produzione.

C’è però da dire che la rateazione di Samsung è molto interessante: è possibile pagare con 20 rate che Taeg e Tan a 0, quindi dividendo per 20 il prezzo per una quota mensile di 102,50 euro.

Alla fine pagate sempre 2050 euro, ma in modo più “morbido” e tutto sommato più di un appassionato potrebbe approfittarne.

Si compra solo on line

Questo è uno dei dettagli più importanti su Galaxy Fold: si compra solo sul sito Samsung e l’esperienza è molto semplice, veloce, ben organizzata.

Dal momento dell’ordine (giovedì) alla consegna sono passati due giorni lavorativi.

Il sito di Samsung invia mail tutte le volte che l’ordine entra in una fase diversa, in modo preciso e puntuale, con una grafica molto accattivante.

Per ora non ci sono disponibilità sui negozi fisici, ma volendo c’è l’alternativa di Ebay dove si trovano molti dispositivi a prezzi più che accettabili, comunque inferiori ai 2.050 euro per i prodotti nuovi.

Le prime impressioni su Galaxy Fold

Effetto WoW garantito. In famiglia mio figlio e mia moglie sono rimasti incantati davanti al nuovo dispositivo, che quando si apre lo schermo colpisce davvero chiunque.

Io, che invece sono antico nel DNA, riesco ad apprezzare anche lo schermino piccolino esterno, che in realtà è di dimensione davvero molto contenuta.

Mi chiedo come sia possibile riuscire a digitare su uno schermo così piccolo, ma in realtà sembra che ci si riesca e che si possa scrivere anche con discreta precisione.

Il peso è generoso e adottando questo smartphone dovete probabilmente dimenticare l’idea del telefono che si inserisce nella tasca dei jeans.

Non so ancora valutare la solidità del dispositivo, che (forse per le note vicende) incute un po’ di timore in quanto a resistenza quando lo si usa.

In realtà, a schermo aperto il Galaxy Fold è strepitoso anche per scrivere, perché la tastiera è collocata in modo da essere raggiunta facilmente da entrambi le mani.

Quello che non mi piace molto è invece la grafica del telefono quando lo schermo è aperto: è come avere uno smartphone normale in cui tutte le icone sono tutte ingigantite.

Sarebbe meglio sfruttare tutto quello spazio in modo più efficiente, ma probabilmente la situazione attuale dipende anche dai limiti dati da Android.

Comoda invece l’opzione che con uno stipe sul lato destro dello schermo permette di accedere allo sdoppiamento dello schermo.

Si possono aprire due app affiancate, gestendo lo spazio delle singole app in modo flessibile. Questo facilita l’uso di alcune applicazioni in parallelo.

in realtà, il vero momento di piacere usando Galaxy Fold arriva quando si sfruttano i contenuti multimediali, perché è come avere un tablet senza avere il tablet con sé.

La “piega” si vede?

Ovviamente sì, si vede la piega al centro dello schermo pieghevole, ma quello che posso aggiungere è che scompare quando lo schermo si illumina, per cui per favore basta con questo stillicidio di critiche per cui è sempre tutto sbagliato.

A volte penso che potrei raggiungere la soglia della crisi nervosa quando leggo chi si lamenta perché in uno schermo pieghevole si vede “la piega”.

Prima o poi ci lamenteremo perché negli schermi curvi mancano gli spigoli.

Un difetto c’è

Il nuovo Galaxy Fold è un prodotto superlativo, ma la fotocamera frontale a schermo chiuso non è all’altezza di un prodotto di questa fascia di mercato.

Il selfie con schermo aperto sono molto belli, ma quelli con schermo chiuso sono da gamma media, se ci arrivano. Su questo fronte, non posso nascondere il mio disappunto.

Batteria ok

La batteria è di buon livello e si comporta bene anche quando si usa lo schermo aperto per lungo periodo, ma questo è dettaglio per cui vi rimando alla recensione completa.

Datemi qualche giorno e cerco di preparare la recensione completa del dispositivo.

Prime impressioni su Galaxy Fold: come ai tempi del Communicator

“Tutti capaci di comprare uno smartphone oggi” diceva qualcuno, ma noi siamo quelli del Nokia Communicator.

Con questo Galaxy Fold è un po’ come rivedere quei momenti in cui stava cominciando qualcosa di nuovo.

Forse non sarà questa la forma definitiva di questa categoria di prodotti, ma siamo comunque già sulla buona strada.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

1 ora fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

2 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

3 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

4 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

7 ore fa

Whatsapp lancia la nuova funzione sui gruppi: ora puoi sapere tutto di tutti

WhatsApp lancia una nuova funzionalità incredibile. Siamo di fronte a una svolta epocale, che sicuramente…

7 ore fa