News

Huawei Ban: la situazione potrebbe peggiorare

Torna nuovamente alla ribalta il tema del cosiddetto “Huawei Ban”, il blocco americano che impedisce alla aziende USA di fare business con Huawei.

Secondo quanto riporta Bloomberg, il segretario del commercio americano, l’equivalente di un nostro ministro, Wilbur Ross ha dichiarato che vuole inasprire le ritorsioni e allargare il numero di componenti che non potranno essere forniti a Huawei.

Secondo il politico americano “Ci sono lavori in corso, il cui risultato si vedrà nel breve termine”. Non sappiamo cosa questo significhi davvero e quanto possa impattare ulteriormente sul fronte del Huawei Ban.

Di certo, l’azienda non è immobile nell’attesa che la situazione si risolva, ma ha cominciato ad attuare misure e siglare accordi che la portano sempre più lontano dagli Stati Uniti e dai suoi produttori di Software.

Il tema rilevante potrebbe arrivare proprio sul fronte software: potrebbe mai il governo americano impedire di installare App statunitensi sui telefoni Huawei?

Ma non è solo questo: c’è un piccolo cavillo relativo alle esportazioni che potrebbe rendere più complicato l’acquisto di componenti. Attualmente, per alcuni soggetti USA è possibile vendere componenti ai cinesi, se il 75% della fase di produzione e realizzazione è fatta fuori dal suolo americano.

A quanto pare, quella percentuale sarà alzata al 90%, con il risultato che prodotti con un minimo intervento americano potrebbero diventare “invendibili” a Huawei.

Huawei Ban: la situazione è surreale

Ho provato qualche giorno fa Huawei Mate 30 Pro e ho trovato il dispositivo semplicemente bellissimo; bello da vedere, bello da usare, bello da mostrare.

Ma, purtroppo, per la maggior parte degli utenti è un prodotto castrato, perché senza le google apps la sua utilità frana inesorabilmente.

Vero, si possono installare seguendo alcuni tutorialmente sul web, ma non è come avere il telefono pronto all’uso in tutto il suo potenziale.

Molto probabilmente vedremo un P40 che sarà un passo intermedio tra la combinazione di Android Opens Source Project e software di fornitori diversi da Google, prima di quello finale verso HarmonyOS, il sistema operativo di Huawei, ma ci sono mille temi da affrontare.

Vale la pena usare un prodotto Android senza Android Auto? E se ci sarà Android Auto, tutte le app realizzate nel telefono saranno compatibili?

Quando arriverà HarmonyOS ci sarà una soluzione simile ad Android Auto compatibile con le auto già esistenti? Insomma, le domande sono veramente tantissime e forse la strada più semplice per trovare una risposta è sperare che l’impeachment faccia il suo corso e finisca questa storia del tutto surreale.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags huawei

Articoli Recenti

Il tuo partner ha un doppio account su Whatsapp e non te ne sei mai reso conto: smascheralo così

WhatsApp offre tante possibilità e questo è sicuramente interessante per tutti, ma non tutti sanno…

1 ora fa

OPPO Find X8 Ultra: trapelano le specifiche delle fotocamere del prossimo flagship

OPPO Find X8 Ultra avrà quattro fotocamere da 50 MP con sensori Sony: prestazioni fotografiche…

2 ore fa

Se noti questa icona sul tuo smartphone qualcuno sta prelevando soldi dal tuo conto e non lo sai

Ormai sullo smartphone compaiono sempre nuove icone, molte delle quali praticamente sconosciute alla maggior parte…

3 ore fa

Rivoluzione Whatsapp, ora puoi scoprire che ti spia, c’è un nuovo pulsante apposito

WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…

5 ore fa

“So cosa hai fatto”, la nuova minaccia arriva per email: cosa hanno veramente su di te

Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…

6 ore fa

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

15 ore fa