Smart Home

Come gestire Nest da Alexa: il mistero tutto italiano

E’ davvero difficile capire per quale motivo in Italia sia impossibile gestire Nest da Alexa usando la lingua italiana e con procedura alla portata di tutti.

Da qualche tempo, infatti, non è più possibile gestire il proprio termostato intelligente di Nest, oppure uno dei diversi modelli di videocamera di sicurezza, usando la voce con Amazon Alexa.

Fino a qualche tempo fa si poteva aggirare questo limite usando il If This Than That. Sapete di cosa parliamo?

E’ una piattaforma che viene utilizzata per mettere in comunicazione tra loro dispositivi che normalmente non lo sarebbero, oppure per impartire comandi ai propri apparati, a seconda di alcune situazioni.

Spiego meglio: è possibile inviare una mail a determinati destinatari quando si raggiunge una certa posizione geografica, oppure è possibile accendere le luci smart di casa, quando le previsioni del tempo segnalano un temporale in zona.

In realtà le combinazioni potrebbero essere davvero infinite e gli apparati compatibili sono centinaia. Sono molti, ma non c’è il termostato Nest tra questi.

Da qualche mese, infatti, da quando gli account Nest sono stati migrati verso la piattaforma di Google, l’integrazione tra Nest e IFTTT non funziona più.

L’unico modo per continuare ad usarla è non migrare il proprio account da Google a Nest, ma questo causa alcune limitazioni dei servizi. Insomma, è una specie di vicolo cieco…

Perché usare Alexa con il termostato Nest?

Rispondo a coloro che potrebbero chiedersi perché il servizio è così interessante e rilevante. Quando siete dentro casa, potete alzare o abbassare la temperatura del riscaldamento senza spostarvi dalla poltrona.

Quando siete fuori casa, potete inviare il comando di accendere il riscaldamento senza bisogno di toccare il telefono.

Nest funziona (ovviamente) alla perfezione con Google Home e l’assistente di Google.

Perché funziona in USA e non da noi?

La situazione è molto curiosa: aprendo la app di Amazon Alexa, se il Marketplace è configurato per il mercato americano, la skill di Google Nest è disponibile, non succede invece se usate il Marketplace italiano ed è davvero una condizione singolare.

Potete sempre spostare momentaneamente la vostra collocazione geografica, installare la skill e poi riportare il tutto con la localizzazione italiana, ma poi non avete la certezza che tutto funzioni correttamente, perché una skill sarebbe in lingua inglese, le altre in italiano e non sempre il sistema gradisce.

Io ho dovuto resettare completamente il mio account e spazzare via tutte le configurazioni già fatte, ripartendo da zero anche nell’uso dei vari Amazon Echo.

Quali termostati funzionano con Alexa?

Tra i marchi più popolari dei termostati smart, Google Nest è l’unico che manca all’appello nella gestione di Amazon Alexa.

tado° con il suo termostato smart e Netatmo con il prodotto equivalente hanno skill perfettamente funzionanti, così come quelli di BTicino, di Wurth e di KBlue.

In pratica, tutti i prodotti possono essere gestiti con la voce per accenderli, spegnerli, cambiare modalità e per alzare o abbassare la temperatura desiderata.

Rimane un super mistero il motivo per cui invece Nest non renda disponibile la app da noi. Indago. Modalità investigatore accesa.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Addio canali a pagamento, con il Digitale Terrestre da stasera questi li vedi gratis: basta solo accendere la tv

Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la…

29 minuti fa

Google ha confermato: “È urgente”, tutti gli utenti devono controllare subito

Google ha lanciato una nuova allerta, determinando anche l'urgenza con cui questa deve essere considerata…

2 ore fa

Recensione Dyson Car+Boat: portatile è meglio?

Addio al vecchio aspirapolvere? Ecco perché questo Dyson portatile potrebbe conquistare anche te ed in…

2 ore fa

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

4 ore fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

5 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

14 ore fa