Smart Home

Recensione Proscenic P10 aspirapolvere wireless di alta potenza

Con la recensione Proscenic P10 credo di essermi guadagnato il titolo di casalingo disperato, perché parliamo di un aspirapolvere wireless, del tipo che oggi va per la maggiore.

Oggetto molto bello, ma diciamo che non appartiene alla categoria di prodotti che uso più spesso quando sono a casa.

Più che wireless, dovrei definirlo cordless, perché questo dispositivo per la pulizia della casa funziona senza cavi e ha come caratteristica principale un piccolo display con cui governare la potenza di aspirazione e controllare la carica della batteria.

E’ un classico aspirapolvere “senza sacchetto” che usa pochissima energia per far funzionare un motore molto potente ed è in grado di aspirare sia le particelle molto piccole che quelle più grandi senza fatica, per un tempo complessivo di 40 minuti con una singola carica.

Prima del prodotto, però, voglio parlarvi dell’azienda: Proscenic è una realtà cinese molto interessante, la cui qualità principale è quella di realizzare dispositivi per la casa particolarmente curati nel design e con prestazioni di buon livello.

Ho già testato qualche tempo fa il loro robot aspirapolvere D550, che offre un ottimo rapporto qualità prezzo: ha un software completo e compete anche con i migliori concorrenti del mercato, ad un prezzo molto aggressivo.

Proscenic P10, diversi accessori, batteria potente

Prima di entrare nei dettagli tecnici, vi dico che Proscenic P10 si compra su Amazon a 199 euro, un posizionamento che sfida alla grande anche la proposta di Xiaomi della stessa categoria, il cui prezzo è di 50 euro superiore.

I punti di forza di P10 sono la sua batteria, che ha un’ottima capacità ed è rimovibile, ma anche la disponibilità di accessori, 3 per la precisione, che si trovano dentro la confezione di vendita.

Oltre al corpo motore, si trovano infatti anche una “turbo spazzola”, adatta alla pulizia di divani, tende, capace di rimuovere anche i peli degli animali, gli acari e altre piccole particelle.

C’è poi una bocchetta in grado di raggiungere anche gli angoli dove solitamente gli accessori più grandi non riescono ad arrivare.

C’è infine il corpo principale, che è dotato anche di 4 luci led frontali per illuminare i punti da pulire più nascosti.

Insieme ai tre terminali, c’è anche un tubo di estensione che serve per usare l’aspirapolvere come una scopa elettrica.

Motore Brushless di buona potenza

Proscenic P10 offre un motore che raggiunge 110.000 giri al minuto con una potenza di aspirazione fino 22.000 pa.

Ha quattro livelli di potenza, che si possono gestire con il piccolo touchscreen posto vicino alla maniglia. Si preme il bottone sulla maniglia stessa per accenderlo e poi si usa invece il controllo touch per modificare il livello di aspirazione.

La durata della batteria di 40 minuti vale per l’uso con la potenza a livello medio, ma se si usa la potenza massima la sua durata è dimezzata ed è di circa 20 minuti, ora che la batteria è in perfetto stato di conservazione.

La carica della batteria richiede circa 2.5 ore, da 0 a 100, nella confezione c’è un supporto da muro che è anche la base di ricarica.

Volendo, è possibile usare una seconda batteria che può estendere il tempo di utilizzo e si può sostituire alla principale con un click.

La manutenzione di Proscenic P10

Tutti gli accessori di Proscenic P10 si possono lavare, mentre per svuotare il serbatoio della polvere basta fare un click.

Sono curioso di vedere come resisteranno i materiali nel tempo, sia per le cromature del tubo che per le plastiche degli accessori. Questo purtroppo è un particolare difficile da indicare in sede di recensione, perché presuppone un utilizzo di lungo periodo.

Cercherò di aggiornare questo dettaglio nelle prossime settimane, ad uso e consumo di coloro che sono intenzionati ad acquistare questo aspirapolvere.

Prezzi e disponibilità

Non cercate questo oggetto nei negozi, si trova solo on line e si compra su Amazon al prezzo di 199 euro, basta CLICCARE QUI.

Recensione Proscenic P10, conclusioni

La recensione dell’aspirapolvere è una nuova esperienza per me, ma provo a raccogliere le mie conclusioni. Non siamo a livello di Dyson V11, che è più silenzioso e più potente, con una batteria che dura più a lungo.

Però parliamo anche di un prodotto che costa più del triplo e quindi bisogna pensare anche all’innegabile vantaggio del prezzo che ci riserva P10.

Non è perfetto, non è nemmeno il più potente in assoluto, ma è di sicuro un ottimo affare.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

3 ore fa

Allarme Wardriving, la nuova minaccia è arrivata in Italia: la riconosci solo da questo

Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…

4 ore fa

Internet velocissimo senza spendere nessun extra, il trucco che nessuno dice ma che vale oro

Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…

6 ore fa

Eurospin ha il regalo perfetto per tutta la famiglia: ad un prezzo del genere è da togliere il fiato

Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…

7 ore fa

Samsung Galaxy Tab S10 FE e FE+ ufficiali: AI, design premium e multitasking per tutti

Samsung presenta Galaxy Tab S10 FE: display da 13", intelligenza artificiale, app creative e multitasking…

8 ore fa

Nintendo Switch 2 Direct: data di uscita, prezzo e tutti gli annunci sulla nuova console Nintendo!

L'attesa è finita! Il nuovissimo Nintendo Direct ha svelato giochi, data di uscita e tutte…

9 ore fa