Ho cominciato ad usare da circa 24 ore il nuovo Motorola Razr, che viene distribuito da qualche giorno nei negozi di TIM e nel mese di marzo arriverà anche nelle insegne di tecnologia.
La caratteristica primaria è quella del display pieghevole che per la prima volta introduce la forma a conchiglia, uno sguardo al passato con una proiezione al futuro.
Al momento è veramente difficile trovare un Motorola Razr, perché pare che ci siano due soli prodotti per negozio disponibili sul mercato e parliamo dei flagship Tim, quelli di proprietà dell’operatore, perché gli affiliati in franchising ancora non li hanno ricevuti.
Vale la pena spendere 1.599 euro per averne uno? Cerchiamo di capire insieme.
Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…
Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…
Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…
Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…
Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…
Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…