Smart Home

Recensione presa smart Tapo, prezzo imbattibile

Il marchio Tp-link ha lanciato una nuova gamma di prodotti che ho provato, vi propongo la recensione presa smart Tapo.

Tapo sarà il nome della nuova proposta “budget-friendly” che possiamo collocare tra le offerte più interessanti del mercato “IoT”, internet of things, gli accessori connessi da usare in modo facile grazie al collegamento con le rete internet e la gestione dello smartphone.

Come configurare la presa smart Tapo

La cosa più evidente di Tapo è la facilità con cui si configura. Basta scaricare la app dedicata sul proprio smart e registrare un account Tp-link oppure usare il proprio già esistente.

Il passo successivo è quello di collegare la presa smart alla rete elettrica e lasciare che il telefono la trovi.

Per questo motivo viene chiesto di usare il bluetooth, poi una volta riconosciuta la presa smart va assegnato un nome e va inserito l’accessorio in una delle stanze di casa.

Come si usa la presa smart Tapo

Ci sono diversi modi in cui potete usare la presa smart, che può essere utile per comandare lampade per cui non è possibile adottare lampadine smart, oppure in situazioni in cui una lampada ha così tante lampadine che la conversione diventa anti-economica.

Dalla app si può controllare la presa smart Tapo, gestendo la sua accensione e lo spegnimento, così come è possibile programmarne accensione e spegnimento con l’alba e il tramonto, oppure temporizzarne l’uso con orario di ON e OFF pianificati a proprio piacimento nei diversi giorni della settimana.

In alternativa si può usare la voce con Amazon Alexa e con l’assistente di Google, mentre la presa smart Tapo non è compatibile con Apple HomeKit.

Nel caso di Alexa bisogna attivare la skill di Tapo e poi cercare la presa smart tra i prodotti connessi, mentre su Google Home dovete fare la procedura di aggiunta dei dispositivi, che chi usa l’assistente di Google già conosce.

In ogni caso, la gestione e l’uso della presa è davvero di una facilità estrema.

Recensione presa smart Tapo, disponibilità e prezzi

La linea Tapo è già disponibile e i suoi prezzi sono davvero ultra competitivi. Nel caso della presa smart, parliamo di un prodotto il cui costo è di circa 15 euro.

Io vi segnalo che su Amazon la trovate a 14 euro, basta cliccare qui.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Addio canali a pagamento, con il Digitale Terrestre da stasera questi li vedi gratis: basta solo accendere la tv

Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la…

1 ora fa

Google ha confermato: “È urgente”, tutti gli utenti devono controllare subito

Google ha lanciato una nuova allerta, determinando anche l'urgenza con cui questa deve essere considerata…

3 ore fa

Recensione Dyson Car+Boat: portatile è meglio?

Addio al vecchio aspirapolvere? Ecco perché questo Dyson portatile potrebbe conquistare anche te ed in…

3 ore fa

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

5 ore fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

6 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

15 ore fa