Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.
Che rapporto ci può essere tra ecommerce e coronavirus? Per quale ragione le due realtà possono essere messe in correlazione?
Nei giorni dell’emergenza, mentre il retail tradizionale segna il passo, esplode la richiesta di servizi di commercio elettronico.
Per la prima volta cresce in modo esponenziale l’acquisto di cibo, fino a ieri marginale.
E’ un fenomeno che resterà a lungo o torneremo alla normalità passata l’emergenza?
Ma soprattutto, la crescita degli acquisti elettronici può traghettare e trainare anche il retail più tradizionale?
Ne parlo con Roberto Liscia, presidente di Netcomm, l’associazione che raccoglie tutti i player del settore del commercio elettronico e con Samuele Fraternali, senior Advisor dell’osservatorio ecommerce B2C del Politecnico di Milano.
Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…
La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…
Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…
Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…
Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…
Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…