[spreaker resource=”episode_id=23257302″]
Che rapporto ci può essere tra ecommerce e coronavirus? Per quale ragione le due realtà possono essere messe in correlazione?
Nei giorni dell’emergenza, mentre il retail tradizionale segna il passo, esplode la richiesta di servizi di commercio elettronico.
Per la prima volta cresce in modo esponenziale l’acquisto di cibo, fino a ieri marginale.
E’ un fenomeno che resterà a lungo o torneremo alla normalità passata l’emergenza?
Ma soprattutto, la crescita degli acquisti elettronici può traghettare e trainare anche il retail più tradizionale?
Ne parlo con Roberto Liscia, presidente di Netcomm, l’associazione che raccoglie tutti i player del settore del commercio elettronico e con Samuele Fraternali, senior Advisor dell’osservatorio ecommerce B2C del Politecnico di Milano.
Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…
Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…
Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…
La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…
Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…
Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…