Smart Home

Nextdoor, l’applicazione di quartiere

Non è una novità assoluta, perché esiste già da un po’ di tempo, ma l’applicazione Nextdoor assume un significato più rilevante in tempo di emergenza.

L’idea è quella di creare una rete di collegamento di quartiere che aiuti a condividere informazioni e a facilitare anche la collaborazione tra coloro che risiedono nella stessa zona di una città.

L’applicazione è disponibile sia su iOS che su Android e prevede un percorso di registrazione che include la condivisione di nome e cognome, indirizzo, numero di telefono ed email.

Devo dire che tutti questi dettagli nelle mani di un solo soggetto, di cui non si conosce l’affidabilità mi fanno sollevare le antenne e pensare che qualche rischio connesso esista.

Credo di non aver mai concesso tutte quelle informazioni in un unico form se non allo stato e alle forze di Polizia.

Se per voi il tema non crea problemi, una volta inserito l’indirizzo sarete “collocati” nel quartiere della vostra città.

Devo dire che nel mio caso la scelta del quartiere non è precisissima perché fa riferimento ad una via che non viene considerata quartiere dagli abitanti.

E’ come se a Milano, vivendo in una via adiacente a Corso Buenos Aires vi dicessero che siete nel quartiere “Piazzale Bacone”.

Completato il processo di attivazione avete accesso alle comunicazioni tra cittadini che vivono nel vostro quartiere o nelle zone limitrofe.

In questo periodo ho visto che ci sono tantissime informazioni sui servizi a domicilio e sui servizi di quartiere attivi, dettaglio particolarmente utile in un momento così particolare.

Tra le conversazioni della mia zona, ho visto anche quelle relative all’offerta di tempo per la consegna di pasti e medicinali a domicilio, pratiche di buon vicinato che forse si erano un po’ perse.

Ovviamente, la app diventa più utile ed efficace, quando il numero degli iscritti aumenta. Qualcuno di voi ha già provato ad usarla?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags smart home

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

2 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

4 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

5 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

5 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

7 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

9 ore fa