
E’ stata annunciata in questi giorni la nuova tecnologia Qualcomm Quick Charge 3+, che introduce un sistema di ricarica degli smartphone più veloce ed efficiente.
Con questa nuova soluzione anche i telefoni di fascia media avranno cicli di ricarica brevissimi, perché potranno andare dallo 0 al 50% in soli 15 minuti, sbaragliando di fatto le soluzioni attualmente in uso di molti produttori asiatici.

Insieme alla velocità di ricarica più elevata, il nuovo sistema di alimentazione induce ad un riscaldamento inferiore del telefono, altro vantaggio importante.
Qualcomm Quick Charge 3+ sarà introdotto inizialmente sugli smartphone che usano il processore Snapdragon 765G e 765, ma successivamente arriverà anche su altri processori realizzati dall’azienda.
I nuovi caricatori con la tecnica Quick Charge 3+ saranno compatibili con i dispositivi che usano quick charge 3, saranno inoltre capaci di verificare la capacità del cavo che viene usato per evitare rischi.
Inoltre la struttura con cui è realizzato riduce i costi perché lato dispositivo non sarà più necessario usare sistemi di protezione per l’eccessivo voltaggio.
Funzionerà con USB Type o Type C, mentre i cavi dovranno avere la capacità di gestire il voltaggio scalabile a passi di 20 mV. Questo sarà un dettaglio a cui fare attenzione, soprattutto se si usano cavi un po’ datati.
Non resta che provarlo sul campo…