E’ finalmente disponibile l’applicazione RadioPlayer Italia, versione nostrana di uno strumento globale, per ascoltare le radio italiane.
Cerco di spiegarmi meglio: RadioPlayer è un aggregatore di stazioni radiofoniche, che esiste in molti paesi europei.
A differenza di TuneIn, che funziona su scala globale, l’approccio di RadioPlayer è quello di avere una versione dell’applicazione, per ogni paese in cui opera.
Questo conferisce alcuni vantaggi, primo su tutti il fatto che non esistono conflitti per la gestione dei diritti d’autore e dei diritti connessi: non so se vi siete accorti che sta aumentando il numero di stazioni radio estere che non potete più ascoltare su TuneIn, perché la loro distribuzione all’estero violerebbero gli accordi per i diritti sui brani.
L’applicazione, pubblicata solo qualche giorno fa, è disponibile su iOS e su Android, funziona correttamente, ma stiamo ancora parlando di una versione in fase di sviluppo, quindi con alcune funzioni che non sono messe a punto al 100%.
Ci vorrà un po’ di pazienza perché funzioni in tutti i suoi aspetti, ma già adesso è apprezzabile, perché oltre alle stazioni radio cominciate a trovare i podcast più popolari in Italia.
La app è compatibile con Chromecast, ma non ancora con Airplay di Apple, anche in questo caso si tratta di una questione di tempo.
Allo stesso modo, la app funziona con Android Auto, ma non ancora con CarPlay.
Bisogna direi che su Android auto al momento è solo possibile scegliere le stazioni radio, ma non ancora i podcast.
L’idea di un aggregatore tutto italiano gestito direttamente dagli editori è molto interessante, bisogna capire se riuscirà a fare breccia in un segmento in cui sembra che TuneIn domini incontrata, grazie all’integrazione con gli smart speaker e la diffusione della app a livello mondiale.
Non sarà facile, ma confido che alcune funzioni avanzate di RadioPlayer Italia possano rendere appetibile questa esperienza d’ascolto.
Tra tutte, i suggerimenti predittivi basati sulle radio che cerchiamo e sull’analisi della musica che ascoltiamo (ad esempio su Apple Music)
Quello che conta, però, è che la radio sia viva, si evolva e continui a far sentire forte la sua voce. Streaming musicale, scansate…
Una nuova modalità si sta diffondendo tra gli utenti che utilizzano WhatsApp: si tratta della…
Oggi sul mercato ci sono tantissimi operatori mobile, al punto che risulta quasi impossibile riuscire…
Aggiornamento importante per il digitale terrestre che ottiene una variazione per quanto concerne i MUX…
Meta ha deciso di scendere in campo con una nuova app di editing video, lanciata…
C'è una nuova frode online che purtroppo sta colpendo tantissimi utenti anche in Italia e…
Trasforma il tuo monitor in una smart TV: guida pratica con trucchi e soluzioni per…