Recensioni

Momento Revival: Motorola One Zoom, l’incompreso

Ci sono momenti in cui in mezzo a decine di novità ti prende la voglia di tornare indietro, a me è successo con Motorola One Zoom, che io considero l’incompreso di Motorola.

E’ stato presentato a IFA 2019, quando ancora si andava alle fiere e alle feste, si scorrazzava per Berlino e si stringevano calorosamente le mani.

Ho sostenuto più volte che questo sia stato forse uno dei dispositivi più azzeccati degli ultimi mesi, in cui purtroppo Motorola non ha creduto fino in fondo.

Onestamente, con un design così accattivante, avrei spinto un po’ sulle specifiche per competere in un segmento superiore, sfruttando proprio il fatto che fosse un prodotto così bello da vedere.

E invece è stato inserito un processore di seconda fascia ad un prezzo un po’ troppo alto rispetto al resto dei concorrenti.

Oggi One Zoom si compra a 299 euro, ma al suo esordio il prezzo era di quasi 400, cifra a cui alcuni concorrenti cinesi offrono anche il caffè e due pasticcini, oltre che un hardware più potente. Sappiamo come molte aziende asiatiche vendono quasi in perdita alcuni prodotti ed è difficile competere in questa giungla, ma purtroppo l’utente finale fa sempre e solo i conti sul prezzo.

A distanza di diversi mesi guardo e riguardo questo oggetto e trovo che non abbia avuto l’attenzione che meritava. Forse anche da parte della stessa Motorola, che non ha aggiornato il sistema operativo, ancora fermo ad Android 9.

Eppure, io trovo che questo smartphone possa avere ancora qualche carta da giocare.

Tra i diversi elementi distintivi, oltre che la fotocamera quadrupla, c’era anche il logo di Motorola sul retro che si illumina. Non cambia le prestazioni del telefono, ma è super cool.

Per chi non se lo ricordasse, i quattro sensori erano da 48 mpx con apertura F/1.7 e stabilizzazione ottica, grandangolo da 16 mpx con OIS, zoom ottico 3X da 8 mpx, sensore profondità da 5 mpx.

scatto con grandangolo
scatto 1X
scatto zoom 3X

La fotocamera frontale, invece, è da 25 mpx, con HDR.

Il sensore principale gira video in 4K, quello frontale a 1080p con 30 frame al secondo. C’è anche uno slow motion a 720p con 240 frame al secondo.

Lo schermo ha una diagonale da 6.39 pollici, un super AMOLED fullHD+ con una proporzione 19,5:9 e una densità di pixel di 403 per pollice. Le cornici sono sottili, ma non troppo, perché il rapporto schermo/superficie è dell’84%.

La fotocamera frontale è alloggiata nel “notch a goccia”.

Processore a 11 nm, Snapdragon 675, con 4 gb di RAM e 128 gb di memoria interna, espandibile a 256 con microSD.

Ci sono radio FM, jack per le cuffie e connettore USB Type-C.

La batteria è da 4.000 mAh, con una prestazione discreta, anche se in tutta onestà mi aspettavo di più in termini di autonomia.

Motorola One Zoom: io ne farei una versione “hard”

Visto che tutti usano i suffissi Pro e Plus, io userei invece “hard”, perché userei lo stesso design con prestazioni più elevate e magari con una fotocamera all’altezza del blasone Motorola.

Processore potente, connessione 5G, fotocamera tarata con i sacri crismi, cercando di dimenticare gli scempi commessi da Motorola in questo segmento.

Sono convinto che One Zoom “pimpato” a dovere, potenziato ed aggiornato avrebbe chance addirittura superiori a quelle di Motorola Edge, che è bello ma ha un design più ordinario e simile a quello della concorrenza.

Se vi ho fatto venire voglia di dare un occhio al Motorola One Zoom e magari anche di prendere in considerazione il suo acquisto, potete dare un occhio a tutti i dettagli, cliccando qui.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

8 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

9 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

11 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

13 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

15 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

16 ore fa