Smart Home

Videochiamate Google Duo con 32 utenti, troppi?

L’ultimo aggiornamento dal mondo delle riunioni online di dice che presto ci saranno videochiamate Google Duo con 32 utenti.

Ma chi vuole 32 persone collegate contemporaneamente? C’è qualcuno sano di mente che ha voglia di finire in un ginepraio con 32 soggetti fuori controllo che vorranno probabilmente parlare tutti insieme?

Lo dico con la modalità cazzeggio inserita, perché a me viene il mal di testa quando si è in tre, figuriamoci in trenta. Certo, per alcune classi scolastiche potrebbe essere utile, ma che fatica…

google lancia duo

Bisognerà capire se questa novità riuscirà a dare un po’ di linfa al servizio di Google, che pur essendo molto facile da usare e anche gradevole per qualità e grafica, non riesce a riscontrare un seguito significativo.

Sarebbe interessante capire perché le persone siano così restie a differenziare gli strumenti che usano per comunicare, affidandosi in via quasi esclusiva a Whatsapp.

E’ vero che questo è un fenomeno del tutto occidentale, mentre in zona asiatica è WeChat a farla da padrone e di recente un po’ ovunque sta guadagnando molto terreno Telegram.

In questo contesto un po’ singolare, Google non è riuscita ad imporre Hangout, ha curiosamente prodotto due app per comunicare, Duo e Allo, mentre in parallelo ha sviluppato anche i messaggi RCS, che finalmente saranno adottati anche da Samsung.

Mi chiedo se non fosse più semplice ed efficace pensare ad una sola soluzione, pre-installata sui telefoni Android che racchiudesse tutte le funzioni audio, video e chat, come iMessage fa su iOS.

Anche nel campo delle chiamate video, Google rappresenta una sorta di “dualismo” tra Google Meet e Google Duo, con il risultato che nessuno dei due riesce a competere con forza con Skype e Zoom, pur essendo piattaforme funzionali ed immediate.

Video conference at the office

Nel campo delle videochiamate il panorama comincia ad essere affollato, come i Navigli di Milano all’ora dell’aperitivo.

Skype, Zoom, Facetime, Webex, Whatsapp, Google Duo, Google Meet, dimentico sicuramente qualche altra opzione, che rende questo mondo particolarmente frammentato.

Non so cosa ne pensiate voi, ma per me la peggiore esperienza è quella di Webex, che è la più “rigida”, graficamente meno accattivante e meno user friendly.

Probabilmente Cisco ribatterà che è più sicura, ma sembra scritta e disegnato da un ingegnere tedesco un po’ “rigidino”, per quanto poco concede alla fantasia e alla cura della grafica.

Con Zoom che non garantisce la sicurezza delle proprie credenziali e perde milioni di nomi utenti e password come se niente fosse, la mia opzione preferita di queste settimane rimane il caro vecchio Skype.

Funziona bene, su qualunque piattaforma e si ha la garanzia di qualità di Microsoft che non guasta mai.

Houseparty non lo prendo nemmeno in considerazione. Chi lo usa sopra i 18 anni dovrebbe essere incriminato come i 50enni che si iscrivono a TikTok.

Fine del cazzeggio. Buona videochiamata a tutti.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

3 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

4 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

5 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

7 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

10 ore fa