News

Huawei ban esteso fino a maggio 2021

Doccia fredda per la grande azienda cinese, perché ieri l’amministrazione americana ha comunicato che il famigerato Huawei Ban è esteso fino a maggio 2021.

La decisione coinvolge sia Huawei che ZTE, a cui sarà impedito di fare business con le aziende americane.

La decisione è in netto contrasto con quanto riportato qualche giorno fa da alcuni siti e anche da testate famose, secondi i quali gli Stati Uniti erano prossimi ad un passo indietro e quinti pronti ad allentare i divieti.

Come spesso accade, il giornalismo copia e incolla diffonde un sacco di informazioni quanto meno approssimative.

In realtà lo scenario è esattamente all’opposto di quanto ventilato nei giorni scorsi: l’amministrazione americana, per la prima volta, ha esteso di un anno la decisione del maggio scorso, rendendo un po’ più opache le prospettive commerciali del marchio Huawei fuori dai confini cinesi.

Da quanto è dato sapere, il nuovo Huawei P40, pur essendo un terminale di altissimo livello, ha avuto un impatto sul mercato poco significativo nelle sue varianti più costose, mentre si registrano buone performance commerciali per la versione Lite.

Le condizioni di incertezza influiscono comunque sulle scelte dei consumatori occidentali e questo può diventare un problema rilevante nel medio termine, ancor più adesso con la carica super aggressiva di Xiaomi ai mercati europei.

Huawei ban esteso: perdoni tutti, soprattutto i consumatori

La decisione americana rimane difficile da capire e sicuramente impossibile da condividere: porre ostacoli a due sole aziende rispetto ad un mercato vastissimo, con moltissimi operatori in campo, trasforma la vicenda in una sorta di battaglia personale tra Donald Trump e i due soggetti coinvolti.

Le motivazioni sono piuttosto vacue e non abbiamo certezze sulle convinzioni americane: ricordiamoci che (con conseguenze ben più gravi) negli anni scorsi abbiamo scatenato una guerra in Iraq con una tonnellata di prove false.

Il contesto ora non è così drammatico, ma questa situazione danneggia un intero segmento, perché la spinta innovativa di Huawei ha negli ultimi anni fatto da traino per l’intero segmento della tecnologia delle comunicazioni mobili.

E di conseguenza anche i consumatori.

Huawei non ha ancora commentato, ma nel frattempo ha messo in pista alcune soluzioni, come il refresh di prodotti che hanno la certificazione di Google, come il P30 Pro New Edition, Il P Smart 2020 e il P Smart Pro 2020.

Ma per quanto si può andare avanti con questo tipo di prodotti? La speranza (che temo sia vana) è di vedere alla Casa Bianca un nuovo inquilino a novembre 2020, per ristabilire rapporti più sereni con il resto del mondo.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags huawei

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

2 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

3 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

4 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

5 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

6 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

9 ore fa