Per affrontare la recensione Amazon Fire HD8 dobbiamo mettere da parte specifiche tecniche, processori, core, varie ed eventuali.
Perché questo tablet, chiaramente, si rivolge a chi di questi dettagli importa poco e probabilmente non è nemmeno in grado di cogliere fino in fondo il loro significato.
Partiamo dal prezzo: 99 euro. A questa cifra si possono comprare un po’ di prodotti cinesi di dubbia provenienza, ma di sicuro non un dispositivo che possa godere di aggiornamenti, di assistenza e dell’appartenenza ad un ecosistema, quello di Amazon, che non delude.
Il display non è particolarmente grande, solo 8 pollici, con una definizione 1200 x 800, perché la ratio è 16:10, mentre il rapporto schermo/superficie è del 67.1%, dettaglio che vi comprendere come le cornici siano abbastanza generose.
Lo schermo sfrutta la tecnologia IPS LCD, è ben leggibile, ma non particolarmente contrastato. Curiosamente, lo schermo quando è spento diventa uno spazio pubblicitario per Amazon, con libri, offerte speciali, programmi di Amazon PrimeVideo.
Il processore è un mediatek MT8168, con processo a 12 nm, che non è esattamente un fulmine, ma per questo tipo di valutazioni dobbiamo ripassare dal via e pensare al target di riferimento di questo prodotto.
Dubito che l’acquirente di Amazon Fire HD8 editi video sul suo tablet o giochi con titoli super esosi dal punto di vista della grafica.
Ci sono 3 gb di RAM e 32 o 64 GB di Memoria interna, non sono tantissimi ma c’è l’espansione di memoria tramite scheda MicroSDXC.
La fotocamera è abbastanza risicata, devo ricordarvi di passare dal via, per la premessa fatta all’inizio della recensione Amazon Fire HD8? 2 Mpx, sia sul fronte che sul retro, che sono secondo me adatti alle videochiamate più che a scattare foto e girare video.
La batteria promette 12 ore di utilizzo consecutivo, per l’uso domestico che immagino per questo tablet sono più che buone.
Il software è la versione Android creata da Amazon, che trasforma il dispositivo in una specie di vetrina permanente dei servizi Amazon, a cui in questo modo si accede più facilmente.
Musica, Foto, video, Libri ed acquisti in genere, sono a portata di click e molto intuitivi.
Per chi ha bisogno di più di un tablet dentro casa, magari per permettere ai figli di fare videochiamate con la scuola, questo è un oggetto perfetto.
Non contano le specifiche tecniche, ma il prezzo super conveniente e l’affidabilità dei dispositivi Fire. Se vi può interessare questo dispositivo, lo trovate su Amazon a 99 euro, basta CLICCARE QUI
Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…
WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…