
Con la giornata di oggi fa il suo esordio Motorola One Fusion+, che porta sul mercato un design accattivante con pop up camera ad un prezzo interessante.
motorola one fusion+ possiede una quad camera con sensore principale da 64 mpx e promette nitidezza e fedeltà nei colori.
E’ dotato di tecnologia Quad Pixel e modalità Visione Notturna, che migliorano il risultato con poca luce, grazie a una sensibilità 4 volte superiore.
L’ obiettivo ultra-grandangolare da 118º permette di includere una porzione 4 volte maggiore nell’inquadratura e la fotocamera Macro Vision avvicina l’utente 5 volte di più al soggetto, con una risoluzione di 2 volte superiore alla maggior parte delle altre fotocamere macro presenti oggi sul mercato.

C’è infine a fotocamera pop-up selfie da 16MP anch’essa dotato di tecnologia Quad Pixel e modalità Visione Notturna. La soluzione pop-up ottimizza lo spazio del display Total Vision che si estende da un bordo all’altro senza cornici.
Motorola One Fusion+, il processore

Con un processore Qualcomm® Snapdragon™ 730 potenziato dall’intelligenza artificiale, motorola one fusion+ promette prestazioni fluide a basso consumo energetico.
A questa ottimizzazione del processore, motorola one fusion+ aggiunge una batteria potente da 5000 mAh progettata per garantire oltre 2 giorni di autonomia, che offre anche la tecnologia di ricarica TurboPower.
Il display

Il neonato One fusion+ ha un display immersivo da 6,5″ Total Vision Full HD+, che si estende da un bordo all’altro e una fotocamera selfie pop-up a scomparsa.
Il display è certificato per HDR10, per guardare film, spettacoli e foto con colori più vividi e fedeli e con maggiore luminosità e contrasto.
Il suono è più potente grazie alla presenza di un altoparlante Hi-Fi che offre prestazioni migliorate di 4 volte dei bassi, un audio più pulito e una nitidezza superiore anche quando il volume è al massimo.
Il software

Google Assistant si attiva grazie al pulsante dedicato presente sul bordo laterale del dispositivo. È sufficiente premerlo e utilizzare il controllo vocale per ottenere risposte alle proprie domande senza dover sbloccare il telefono.
motorola one fusion+ è arricchito della nuova suite di funzionalità software My UX, che include le Moto Experience. MY UX permette di ascoltare musica, guardare video e giocare con impostazioni personalizzate e controlli avanzati.
Gli utenti possono creare temi personalizzati per il proprio device scegliendo tra font, colori, icone e animazioni per il sensore di impronte, così da rendere unico il proprio telefono.
Motorola One Fusion+: prezzi e disponibilità

L’ultimo membro della famiglia Motorola è disponibile in Italia da giugno a partire da 299,00 €. L’occasione mi è propizia per ricordarvi il mio Motorola One preferito, ovvero One Zoom, che oggi si compra a circa 390 euro, cliccando QUI!