Un paio di giorni fa in Cina sono stati presentati OPPO Reno 4 e Reno 4 Pro, che sono prodotti accattivanti, ma il cui posizionamento sul mercato è da capire.
Lo scrivo perché gli smartphone sembrano. molto interessanti, esteticamente e anche dal punto di vista dell’hardware, ma a quanto pare si piazzano nello stesso segmento di Find X2 Neo.
Abbiamo visto spesso le aziende farsi competizione da sole con i propri Sub-brand, le “sotto marche” di una volta, ma credo che la sfida in casa sia una novità assoluta.
Ciò premesso, OPPO Reno 4 e Reno 4 Pro sono prodotti esteticamente accattivanti perché molto sottili e pare anche molti leggeri, in linea con quanto è stato realizzato nel Find X2 Neo.
Reno 4 Pro viene proposto addirittura in 5 colori, mentre la versione “normale” ne ha 3, solo il nero viene proposto per entrambi i formati.
Le differenze vengono soprattutto dagli schermi, entrambi AMOLED, ma il pro ne ha uno curvo da 6.5 pollici, la versione base invece piatto da 6.4 pollici.
Il peso è rispettivamente di 183 e 172 grammi, lo spessore di 7.8 contro 7.6.
Sono entrambi 5G, con un processore Snapdragon 765G con GPU Adreno 620. Il modello pro Ha 12 gb di RAM con 256 gb di memoria interna, quello standard ha 8 gb di RAM e 128 o 256 gb di memoria interna.
La batteria è da 4.000 mAh con caricatore da 65W che in 36 minuti va da 0 a 100%, mentre in soli 15 minuti arriva addirittura al 60%.
Altra differenza tra i due dispositivi viene data dalla fotocamera: Reno 4 Pro ha un sensore principale da 48 mpx con stabilizzazione ottica, un grandangolo da 12 mpx e un obiettivo da 13 mpx con zoom ottico 5X e zoom ibrido 20X.
OPPO Reno 4, invece, ha lo stesso sensore da 48 mpx, ma senza stabilizzazione, un grandangolo da 119 gradi con sensore da 8 mpx, e un ultimo sensore bianco e nero da 2 mpx.
I prezzi saranno compresi tra i 400 e i 600 euro, non sappiamo ancora quando arriveranno da noi. Se non volete aspettare, ma OPPO vi piace il vostro telefono è Find X2 Neo, lo trovate su Amazon al prezzo 699 di cliccando qui!
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…
WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…
Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…