Con il nuovo processore Qualcomm Snapdragon 690 il 5G diventa una soluzione davvero per tutti, perché questo è destinato ad essere il cuore dei prodotti di fascia medio bassa.
La serie 6 di Qualcomm è stata utilizzata in moltissimi prodotti di successo in passato, oggi si rinnova con caratteristiche tecniche di tutto rispetto.
Il nuovo Snapdragon 690 sarà in grado di catturare foto con sensori fino a 192 mpx, con il supporto dell’HDR.
Avrà la capacità di girare video fino a 4K con 60 frame al secondo, con il supporto di un motore di intelligenza artificiale per la classificazione delle scene e un’ottimizzazione di scatti e video.
Potrà gestire con più accuratezza e precisione i filtri fotografici, senza alcun tipo di ritardo nell’elaborazione delle immagini.
Supporta anche soluzioni multi SIM, oltre che display con refresh rate fino a 120 hz.
Sul fronte del 5G avrà il supporto delle reti globali, sia in versione stand alone, che non stand alone, oltre ad essere compatibile con le tecnologie di trasmissione più avanzate, come DSS e TDD e FDD.
Qualcomm Snapdragon 690 è pronto per invadere il mercato e rendere il 5G ancora più accessibile su scala globale.
Adesso (in Italia) mancano solo le reti di trasmissione.
WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…
Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…
TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…
Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…
Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…
Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…