Con il nuovo processore Qualcomm Snapdragon 690 il 5G diventa una soluzione davvero per tutti, perché questo è destinato ad essere il cuore dei prodotti di fascia medio bassa.
La serie 6 di Qualcomm è stata utilizzata in moltissimi prodotti di successo in passato, oggi si rinnova con caratteristiche tecniche di tutto rispetto.
Il nuovo Snapdragon 690 sarà in grado di catturare foto con sensori fino a 192 mpx, con il supporto dell’HDR.
Avrà la capacità di girare video fino a 4K con 60 frame al secondo, con il supporto di un motore di intelligenza artificiale per la classificazione delle scene e un’ottimizzazione di scatti e video.
Potrà gestire con più accuratezza e precisione i filtri fotografici, senza alcun tipo di ritardo nell’elaborazione delle immagini.
Supporta anche soluzioni multi SIM, oltre che display con refresh rate fino a 120 hz.
Sul fronte del 5G avrà il supporto delle reti globali, sia in versione stand alone, che non stand alone, oltre ad essere compatibile con le tecnologie di trasmissione più avanzate, come DSS e TDD e FDD.
Qualcomm Snapdragon 690 è pronto per invadere il mercato e rendere il 5G ancora più accessibile su scala globale.
Adesso (in Italia) mancano solo le reti di trasmissione.
Lidl continua a sorprendere i propri clienti con novità allettanti che, ancora una volta, si…
Un blocco inaspettato ha fatto il suo arrivo su WhatsApp e ha quindi destabilizzato sicuramente…
Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta e bisogna fare molta attenzione per quelle…
A volte spendere di più all'inizio significa risparmiare e guadagnare in qualità nel lungo periodo:…
Ancora novità per quanto riguarda Netflix, con una variazione del tutto inaspettata per gli utenti…
OPPO presenta i nuovi A5 Pro 5G e 4G: smartphone ultra resistenti con certificazione IP69,…