Recensioni

Recensione Amazon Echo Auto, Alexa anche in viaggio

La recensione Amazon Echo Auto non ha richiesto molto tempo, perché questo è un dispositivo molto semplice da configurare e usare.

Allo stesso tempo, però, è molto potente e porta tutto il mondo di Alexa al suo interno.

Come già sappiamo, Amazon Echo Auto è arrivato in Italia a 59,99 euro, si usa collegato alla presa accendisigari oppure alla presa USB dell’auto e si può definire la versione automobilistica di Echo Input, ovvero un elemento di raccordo tra l’assistente virtuale di Amazon e un sistema audio esistente.

Come installare Amazon Echo Auto

L’installazione si fa nel giro di pochissimi secondi: nella confezione c’è un supporto che va agganciato alle prese di areazione dell’auto, mentre il cavo di alimentazione va invece connesso alla presa accendisigari.

Per il collegamento audio si può scegliere tra due opzioni: la prima è quella del cavo Aux in dotazione, la seconda invece prevede l’uso del bluetooth.

Ovviamente, quando possibile, è meglio evitare di mettere in pista un ulteriore cavo che crea disordine in auto.

Recensione Amazon Echo Auto: la configurazione

Quando si parla di un dispositivo che dialoga con Alexa, il punto di partenza è sempre la app dedicata che si trova su iOS o su Android.

Una volta installata la app, inserito il proprio account amazon bisogna accedere all’area dispositivi e scegliere la voce “aggiungi”.

Le istruzioni su schermo spiegano come procedere per completare l’abbinamento. Il tutto richiede al massimo 30 secondi.

Una volta connesso Amazon Echo Auto allo smartphone, bisogna verificare che quest’ultimo sia agganciato via bluetooth all’autoradio (o se volete al sistema multimediale della macchina).

A quel punto, basta parlare alla piccola scatolina che avrete vicino a voi e fare le domande che fareste ad Alexa quando siete a casa.

Potete quindi ascoltare podcast, radio in streaming, chiedere informazioni di vario tipo, fissare promemoria e governare i dispositivi connessi della vostra casa.

Le conclusioni

Come anticipato, la recensione Amazon Echo Auto si può racchiudere in poche parole, perché questo oggetto è di una semplicità disarmante, pur racchiudendo un universo.

Non mi piace molto il fatto che per installarlo (come consigliato da Amazon) si debba avere un cavo che penzola all’interno dell’abitacolo, ma durante la mia prova ho praticamente nascosto nel tunnel della mia auto la piccola scatolina e i microfoni sono comunque stati in grado di leggere i miei comandi vocali.

Questo è un dettaglio importante, perché la vera magia di Amazon Echo Auto è la sua capacità di cogliere le domande vocali anche con il rumore tipico dell’automobile in viaggio.

Se per voi la radio in streaming e i podcast sono contenuti importanti e avete un auto che non è compatibile con Android Auto o Apple Car Play, questa è una soluzione perfetta.

Con la qualità e l’affidabilità tipica dell’hardware realizzato da Amazon, ad un prezzo di 59,99 euro, che trovate CLICCANDO QUI

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags evidenza

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

1 ora fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

7 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa