Smart Home

Recensione Arlo Security Light, la luce è sicurezza

Non vi nascondo che per preparare la recensione Arlo Security light ho dovuto prima di tutto capire il concetto con cui è stato realizzato questo accessorio.

A memoria non ricordo un altro prodotto sul mercato con questo tipo di caratteristiche: è una “lampada” a batteria, che ha una certificazione IP 65 per il funzionamento anche sotto sole e pioggia.

E’ in grado di funzionare anche completamente senza fili, rileva i movimenti e si collega alla rete grazie ad un piccolo hub da collegare alla rete elettrica con cui comunica in modalità wireless.

Detto così, sembra complicatissimo, in realtà è tutto molto semplice: nella confezione c’è un cubetto che si collega alla rete elettrica, quindi la lampada che può funzionare anche a batteria e un supporto a muro molto comodo per posizionare la luce dove è più comoda.

Il principio di funzionamento è quello di illuminare una zona dove magari non c’è rete elettrica: l’illuminazione si attiva quando si avverte un movimento, oppure in orari predefiniti, piuttosto che dal tramonto all’alba.

Arlo Security Light è capace di dialogare con le videocamere di sicurezza della famiglia Arlo e di innescare la registrazione di queste ultime quando rileva un movimento.

Un altro dettaglio singolare è che la luce emessa da Arlo Security Light può essere bianca, oppure di un colore a propria scelta, può essere fissa o lampeggiante e attraverso l’applicazione di gestione si può governare addirittura il fascio luminoso prodotto, evitando di portare la luce dove non dovrebbe arrivare.

Per farvi un esempio, io ho posizionato Arlo Security Light in cantina, dove a volte può essere scomodo cercare l’interruttore della luce, programmando la sua accensione quando viene rilevato un movimento.

Contestualmente all’accensione della luce, viene anche inviata una notifica allo smartphone, perché in alcuni casi in cantina potrebbe esserci qualcuno di diverso da me.

All’occorrenza, l’illuminazione può essere attivata anche manualmente, opzione utile quando vengono disattivati gli automatismi.

A proposito di controllo automatico: ci sono quattro modalità di funzionamento, la prima è quella con cui si rileva sempre il movimento.

Una seconda modalità è quella che prevede di disattivare il monitoraggio, una terza si basa invece su una programmazione oraria, l’ultima invece sulla nostra posizione.

Il monitoraggio si attiva quando ci si allontana da casa e viceversa.

Installazione, configurazione e gestione di Arlo Security Light sono semplici ed immediate, questo è un dispositivo che può essere molto utile per il monitoraggio e l’illuminazione di zone dove portare l’alimentazione elettrica può essere complicato.

La batteria, a seconda del tempo di accensione giornaliero, può durare diversi mesi con una sola carica.

Prezzi e disponibilità

Arlo Security Light è disponibile in Italia, ma non è facilissimo trovarla. Da tempo Amazon la segnala come non disponibile, ma con rapida ricerca on line si possono trovare alcune opzioni di acquisto a circa 120 euro.

Recensione Arlo Security Light, conclusioni

Questo dispositivo è davvero singolare e non è secondo me scontato che possa essere adatto a tutti.

Ma in alcune specifiche situazione è un prodotto che si può classificare come unico. L’illuminazione di aree esterne, come i vialetti di accesso o le aree antistanti posti auto dove non c’è già un punto luce sono la condizione ideale per il suo utilizzo.

Io ne ho posizionate due nel cortile di casa, dove c’erano punti bui ma non c’era possibilità di far arrivare l’energia elettrica.

Un investimento con un rapporto costo beneficio inarrivabile!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags smart home

Articoli Recenti

Il tuo partner ha un doppio account su Whatsapp e non te ne sei mai reso conto: smascheralo così

WhatsApp offre tante possibilità e questo è sicuramente interessante per tutti, ma non tutti sanno…

1 ora fa

OPPO Find X8 Ultra: trapelano le specifiche delle fotocamere del prossimo flagship

OPPO Find X8 Ultra avrà quattro fotocamere da 50 MP con sensori Sony: prestazioni fotografiche…

2 ore fa

Se noti questa icona sul tuo smartphone qualcuno sta prelevando soldi dal tuo conto e non lo sai

Ormai sullo smartphone compaiono sempre nuove icone, molte delle quali praticamente sconosciute alla maggior parte…

3 ore fa

Rivoluzione Whatsapp, ora puoi scoprire che ti spia, c’è un nuovo pulsante apposito

WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…

5 ore fa

“So cosa hai fatto”, la nuova minaccia arriva per email: cosa hanno veramente su di te

Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…

6 ore fa

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

15 ore fa