News

Boicottaggio Facebook, cosa è Stop Hate for Profit

Per qualche ragione non ci sorprende, ma è impressionante come stia montando il boicottaggio Facebook negli Stati Uniti, Stop Hate For Profit, ora con una deriva economica.

Non so se avete letto in questi giorni di ciò che sta cadendo negli USA, dove a seguito delle proteste per l’omicidio di George Floyd, le minoranze etniche americane hanno messo sotto accusa la piattaforma di Mark Zuckerberg, colpevole secondo loro di diffondere notizie su odio razziale e discriminazione senza alcun controllo.

La protesta ha trovato anche l’appoggio degli stessi dipendenti di Facebook, da tempo molto critici sulla gestione dei contenuti da parte della piattaforma: la richiesta dei lavoratori della grande piattaforma social è di verificare/filtrare i contenuti, per evitare la diffusione di fake news.

Accogliendo in parte queste istanze, Mark Zuckerberg ha deciso di contrassegnare con un flag i contenuti controversi, ma questo non viene considerato un filtro sufficiente.

In più Zuckerberg ha posto un embargo sulla pubblicità con contenuti di discriminazione oppure di odio razziale e introdotto una verifica sugli articoli pubblicati dai politici.

Questo però non ha placato coloro che protestavano, ma ha al contrario allargato il fronte della controversia anche agli investitori pubblicitari.

Sono tantissimi quelli che hanno annunciato di aver sospeso qualunque attività promozionale sulla piattaforma, tra cui Coca Cola, Verizon, Honda, solo per citarne alcuni.

Proprio Coca Cola è l’ultimo colosso della pubblicità ad aver interrotto gli investimenti su Facebook.

La protesta si chiama Stop Hate for Profit e rischia di essere più pericolosa (ed efficace) delle inchieste del senato americano di qualche tempo fa.

La richiesta del movimento “anti Facebook” è quella di controllare in modo più efficace i contenuti che circolano nei gruppi e di svolgere un’azione informativa sul tema del cosiddetto Hate Speech, che spopola sui social network senza grandi controlli.

La storia non è destinata ad evaporare nel giro di poco, perché quando entra in gioco il denaro, la sensibilità di Zuckie aumenta in modo esponenziale.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

29 minuti fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

2 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

6 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

8 ore fa