News

Aggiornamento Google SafetyNet: addio alle modifiche di Android?

Quello in arrivo potrebbe essere un colpo durissimo per gli appassionati di modding, perché un aggiornamento Google SafetyNet potrebbe cambiare Android per sempre.

Una delle ragioni per cui molti scelgono Android è quella della libertà di personalizzazione e di modifica che molti produttori concedono ai propri utenti.

C’è una pratica, chiamata “rooting”, che permette di prendere il pieno controllo del telefono bypassando i sistemi di sicurezza e viene utilizzata per installare versioni modificate e personalizzate del sistema operativo.

Poiché si aggirano i sistemi di controllo, questo espone gli utenti che scelgono questa pratica a rischi per la sicurezza dei loro dati: ecco perché alcuni software effettuano un controllo di sicurezza e non funzionano se il telefono è alterato.

Succede soprattutto per le app di tipo bancario: curiosamente, anche McDonalds effettua questo tipo di controllo, forse per la paura che vengano comprati panini a scrocco.

Alcune soluzioni in circolazione, come Magisk, riescono a mettere in campo un bluff, per cui lo smartphone violato riesce ad ingannare i controlli di sicurezza, comportandosi come se tutto fosse perfettamente integro.

Ora però, Google SafetyNet, il software che controlla l’integrità del sistema operativo, pare che effettui più controlli contemporaneamente per evitare qualunque tipo di emulazione.

Potrebbe sembrare un tema da super nerds, in realtà è un dettaglio che ci dice molto della radicale trasformazione che sta subendo Android, ma soprattutto di ciò che oggi il mercato chiede a coloro che realizzano smartphone.

La sicurezza, la privacy e la protezione dei dati stanno diventando elementi fondamentali per la scelta di un dispositivo, soprattutto quando entra in gioco l’uso professionale.

Dobbiamo aspettarci un futuro prossimo in cui sarà più difficile giocare a modificare i nostri smartphone, ma probabilmente i nostri dati saranno molto più al sicuro.

Siete disponibili a questo tipo di scambio? Purtroppo le prime vittime saranno i prodotti Huawei a cui sono stati aggiunti i servizi di Google anche se non dovrebbero esserci.

Riusciranno gli smanettoni a mantenere i servizi attivi pur violando i principi di sicurezza? Lo scopriremo nella prossima puntata.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags android

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

47 minuti fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

2 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

11 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

12 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

13 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

14 ore fa