Recensioni

Recensione Zens Liberty, caricatore wireless a due posti

La recensione Zens Liberty ci porta nel mondo dei caricatori wireless “multi-spazio”, accessori che cominciano a diffondersi insieme agli smartphone compatibili con quel tipo di ricarica.

In particolare, Zens Liberty accompagna i due posti disponibili per la ricarica contemporanea di due smartphone con una presa USB a cui è possibile agganciare un accessorio (venduto a parte) in grado di ricaricare Apple Watch.

L’aspetto singolare di questo dispositivo è che la superficie è trasparente e permette di vedere le 16 bobine di cavo che generano l’energia che viene trasmessa al telefono per la sua ricarica.

Ad alimentare il tutto un trasformatore con ben 60 watt di capacità, a supporto della ricarica wireless rapida da 15 watt, compatibile quindi con la wireless fast charge di Apple e Samsung.

Vi ricordo che per “ricarica veloce” quando si parla di iPhone si intende quella da 7.5 watt, che per ricaricare completamente il telefono richiede da 4.5 a 5 ore, a seconda dei modelli.

Sui telefoni Samsung più recenti, invece, è installato un sistema di ricarica veloce che arriva fino a 15 watt, mentre i cinesi hanno come al solito esagerato e diversi produttori arrivano oggi a 30W, praticamente con una carica senza fili di durata identica a quella cablata.

Recensione Zens Liberty, massima flessibilità

Uno degli aspetti più carini di Zens Liberty è che grazie alle numerose bobine presenti sul dispositivo non ci sono problemi di posizionamento dello smartphone, che sono invece tipici dei caricatori tradizionali, dove bisogna “centrare” il punto di ricarica andando per tentativi.

In questo caso, ogni posizione è buona per la ricarica senza fili.

Per chi invece vuole caricare anche un Apple Watch c’è un accessorio a parte, al prezzo di 44 euro, che può essere innestato sulla presa USB di cui Zens Liberty è dotato.

A quel punto Zens Liberty diventa compatibile con ben 3 dispositivi wireless contemporaneamente.

Si alimenta, come già anticipato, con un trasformatore da 60 watt con connettore USB Type-C.

Disponibilità e prezzo

La recensione Zens Liberty, ovviamente, non può ignorare il prezzo, che è significativo, perché il prodotto viene distribuito in Italia da Attiva al prezzo di 199 euro.

Non è il miglior prezzo possibile per un caricatore wireless, ma bisogna tenere conto dell’unicità dei materiali, della soluzione con 16 bobine e della finitura in vetro, che sono caratteristiche del tutto originali.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Esselunga, parte lo svuotatutto tecnologia: a questi prezzi ti porti a casa di tutto al prezzo di una cena

Esselunga ha deciso di fare un regalo ai propri utenti, come sempre, con una promozione…

5 minuti fa

Recensione Clair Obscur: Expedition 33: l’RPG che stravolge le aspettative

Il sorprendente JRPG di Sandfall Interactive debutta oggi: un viaggio indimenticabile tra arte mozzafiato, combattimenti…

11 minuti fa

Ghost of Yotei ha una data di uscita ufficiale: il nuovo action PlayStation si mostra in tutto il suo splendore

Sony svela a sorpresa uno dei titoli più attesi dell’anno: e la sfida ad Assassin’s…

1 ora fa

Chiamate SPAM addio, se attivi questo filtro finalmente sarai libero: nessuno potrà più disturbarti

Le chiamate spam rappresentano un problema per tutti perché sono diventate continuative nel tempo e…

3 ore fa

Se apri questa mail ti ricattano e si prendono tutti i tuoi soldi: vittime in tutta Italia

Una nuova truffa online sta circolando anche in Italia, ed è particolarmente insidiosa poiché ha…

5 ore fa

Due robot e un’estate senza alghe: Aiper Scuba S1 Plus ed E1 in missione sul fondo piscina

Pulire la piscina non è mai stato così semplice: come i nuovi robot Aiper Scuba…

5 ore fa