News

Il 25 luglio filma la tua giornata, per “la vita in un giorno”

Il prossimo 25 luglio, torna il progetto La vita in un giorno, nella sua versione 2020 e chiunque può essere il protagonista con i propri video.

Il nuovo capitolo de “La vita in un giorno” arriva a distanza di dieci anni dalla prima esperienza, il cui risultato fu un lungometraggio incredibilmente coinvolgente e commovente, a cui hanno partecipato oltre 8.000 persone.

Non vedo l’ora di mettere in campo il mio smartphone per riprendere la giornata e contribuire al progetto. Sarebbe fantastico prenderne parte.

La vita in un giorno, il comunicato ufficiale

Il 25 luglio, il regista Kevin Macdonald (“Whitney”, “Un giorno a settembre”, “L’ultimo re di Scozia”) e i produttori esecutivi Ridley Scott (“The Martian”, “Il gladiatore”) e Kai Hsiung (“Lords of Chaos”) sono lieti di invitare te e la community globale di YouTube a prendere la videocamera per dare vita a “La vita in un giorno 2020“. 

Esattamente 10 anni dopo l’originale “La vita in un giorno“, il mondo si riunirà di nuovo per creare un lungometraggio documentario YouTube Originals che racconta la storia di una singola giornata sulla Terra.

I filmati ricevuti dai partecipanti come te verranno selezionati e inseriti in questo documentario per raccontare un normale giorno di questo periodo straordinario.

“La vita in un giorno 2020” verrà presentato in anteprima al Sundance Film Festival e su YouTube nel 2021.

Come funziona il progetto

Per un solo giorno, sabato 25 luglio, le persone di tutto il mondo sono invitate a filmare la loro giornata.

Magari effettuerai le riprese da casa mentre continui ad affrontare la pandemia da coronavirus o forse ti troverai in un luogo diverso alla ricerca di un nuovo inizio in un mondo trasformato.

Forse ti starai mettendo in contatto con gli amici, riabbracciando i tuoi famigliari o andando al lavoro.

Magari sarà un giorno speciale: devi sposarti, traslocare o condividere notizie importanti. O forse sarà semplicemente un giorno come un altro.

Vogliamo intrecciare queste esperienze e prospettive uniche per creare una capsula del tempo di questo momento.

Il lungometraggio finale verrà montato nell’arco di cinque mesi, utilizzando esclusivamente i filmati selezionati.

Una volta scaduto il termine per l’invio dei filmati, un team di 30 revisori multilingue dislocati in varie parti del mondo inizierà a rivedere e tradurre i video ricevuti.

Tre autorevoli tecnici del montaggio, Mdhamiri Á Nkemi (The Pale Horse, Blue Story), Sam Rice-Edwards (Whitney, Post-It Love) e Nse Asuquo (House of My Fathers, The Jazz Ambassadors), avranno quindi il delicato compito di effettuare la post-produzione, lavorando fianco a fianco con il regista Kevin Macdonald, per plasmare l’intreccio finale del film partendo dai filmati selezionati.

Chi può partecipare

I registi stanno incoraggiando le persone di tutto il mondo a partecipare, sperando in questo modo di catturare un’ampia prospettiva sulla vita.

Le iscrizioni sono aperte dal 25 luglio al 2 agosto, il che significa che avrai solo una settimana per inviare il tuo filmato su lifeinaday.youtube.

Anche se solo una piccola parte dei video inviati farà parte del film, YouTube e i registi sperano che il giorno delle riprese diventi comunque un momento di partecipazione globale significativo.

Il progetto “La vita in un giorno 2020” celebra l’importanza dell’unione globale in un momento di equa collaborazione a livello mondiale.

A proposito del film originale

Nel 2010, “La vita in un giorno” ha riunito la community di YouTube per un imponente progetto cinematografico partecipativo che ha attirato 80.000 iscritti.

Il film documentario, presentato in anteprima al Sundance Film Festival del 2011, è stato distribuito nelle sale di tutto il mondo e ha ricevuto più di 16 milioni di visualizzazioni su YouTube. 

Riguarda la versione 2010

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags evidenza

Articoli Recenti

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 minuti fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

2 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

7 ore fa