[spreaker resource=”episode_id=37617338″]
Con la puntualità che lo contraddistingue, l’osservatorio e-commerce del politecnico di Milano ha rilasciato i dati relativi al fenomeno ecommerce 2020, che fotografano un’Italia in cui finalmente il commercio elettronico sembra decollare.
Con Valentina Pontiggia, direttore dell’osservatorio e-commerce, commentiamo i dati più rilevanti, che ci dicono che anche il comparto alimentare sta finalmente entrando nelle abitudini di acquisto digitale, ma anche che lo smartphone è fondamentale per gli acquisti anche quando siamo dentro casa.
Come sempre, i dati sono particolarmente interessanti e ci danno un’idea di come stia cambiando il commercio nel nostro paese, ma oggi cerchiamo anche di fare un confronto con i principali paesi europei.
Le informazioni sull’ecommerce 2020 ci fanno pensare che probabilmente la crescita nel prossimo anno non sarà così vertiginosa, ma sarà comunque inesorabile.
Ruolo fondamentale sembra essere quello dello smartphone, che anche in periodo di pandemia (quando verosimilmente c’era la disponibilità di tablet e di computer) è stato utilizzato in grande percentuale per gli acquisti da casa.
Questa massiccia incidenza dell’uso di smartphone nei processi di acquisto elettronico è un dato di cui le aziende devono tenere conto quando costruiscono l’esperienza d’uso per i loro clienti.
Troppo spesso, le piattaforme sembrano essere pensate solo per il desktop.
Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…
Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…
Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…
La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…
Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…
Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…