News

Anche McDonald’s sceglie Ufirst per le code

Anche McDonald’s sceglie ufirst, l’innovativa piattaforma disponibile via app, nata per facilitare gli accessi delle persone a servizi e ristoranti in diverse città d’Italia.

Evitare file, mantenere le distanze, essere sicuri di potersi sedere all’interno di un ristorante: l’emergenza Covid e le misure di sicurezza che ne conseguono, ci stanno abituando a vivere in modo differente anche la quotidianità.

Da oggi tutti i clienti di McDonald’s potranno mettersi in fila virtualmente, grazie all’app ufirst, presso uno dei ristoranti aderenti, sia per ritirare il proprio menù preferito, sia per consumarlo presso il ristorante scelto, attraverso due semplicissime modalità:

  • DA REMOTO VIA APP: tutti coloro (oltre 2 milioni) già in possesso dell’applicazione ufirst (scaricabile dagli store iOS e Android) potranno, grazie al sistema di geolocalizzazione, visualizzare il ristorante McDonald’s più vicino e staccare virtualmente dall’app il numero per la fila.
    Successivamente, sarà possibile monitorare l’avanzamento della coda da remoto, ricevendo notifiche in prossimità del proprio turno e recandosi così all’ingresso del ristorante solo in quel momento.
  • DIRETTAMENTE SUL POSTO VIA SMS: coloro che non possiedono ancora l’applicazione, potranno riservare il proprio posto in fila semplicemente comunicando al personale posto all’ingresso, grazie al servizio di concierge, il proprio numero di cellulare.
    In questo modo il sistema di ufirst invierà in automatico un SMS con lo stato di avanzamento della propria posizione in fila e, in prossimità del proprio turno, una notifica con l’indicazione di recarsi all’ingresso.

Inoltre, in alcuni ristoranti McDonald’s, è già in test il servizio di prenotazione del tavolo che consente agli utenti di selezionare il giorno e l’ora prescelti, direttamente dall’applicazione.

Questo investimento tecnologico nasce da un’esigenza presente, come quella di garantire il massimo della sicurezza e il distanziamento sociale in questa nostra nuova quotidianità post Covid-19.
Siamo sicuri possa rappresentare anche un’opportunità di sviluppo futuro dei nostri servizi, con l’obiettivo di andare sempre più incontro alle esigenze dei nostri clienti

Giorgia Favaro, Chief Marketing Officer di McDonald’s Italia

Siamo davvero orgogliosi di affiancare una realtà come McDonald’s in questa importantissima fase di ripresa economica ma anche di ritorno alla normalità di cui tutti abbiamo davvero bisogno e che tutti abbiamo il dovere di difendere e preservare.
Per fare questo è necessario continuare a mettere al centro della propria strategia la salvaguardia della salute tanto dei propri clienti quanto dei propri dipendenti”.

Matteo Lentini, Managing Director di ufirst
Matteo Lentini – ufirst

Fonte: ufficio stampa Ufirst

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Lo hai sognato per anni e ora è finalmente realtà: arriva sulla TV il canale più seguito di tutti i tempi

Un grande cambiamento per tutti gli utenti, che arriva in una formula nuova e soprattutto…

16 minuti fa

Truffe telefoniche, la Polizia Postale lancia un nuovo allarme: insospettabile

Nuove truffe telefoniche dilagano online, tanto da costringere la polizia postale a lanciare l'ennesimo allarme…

2 ore fa

iPhone 16 praticamente in regalo, l’offerta migliore del 2025 è appena stata rilasciata

Tantissimi utenti sognano di poter comprare l'ultimo iPhone ed è comprensibile che, visto il costo…

3 ore fa

Samsung Galaxy Xcover 7 Pro: certificazioni FCC e benchmark confermano l’arrivo

Il Samsung Galaxy Xcover 7 Pro riceve le certificazioni FCC e Geekbench: batteria da 4050…

5 ore fa

La nuova mail dell’Agenzia dell’Entrate sta arrivando a tutti: preparati, cosa contiene

Una nuova mail dell'Agenzia delle Entrate sta per arrivare, o è arrivata, a moltissimi utenti…

6 ore fa

Errori più comuni con le batterie al litio (e come evitarli)

Le batterie al litio sono ovunque, ma quanto ne sai davvero? Ecco una guida semplice…

7 ore fa