Recensioni

Recensione Anker PowerCore 10k Wireless

Torno ancora sul tema power bank con la recensione Anker PowerCore 10K wireless, un prodotto super cool per chi ha un telefono con carica senza fili.

Probabilmente conoscete già Anker, azienda che produce accessori di altissima qualità, oltre ad avere una linea di prodotti per la casa, dagli aspirapolvere smart alle videocamere di sicurezza, a cui si affianca anche un portfolio di proiettori portatili di qualità eccellente.

Anker PowerCore 10K Wireless è una Power Bank da 10.000 mAh, in grado quindi di ricaricare il vostro smartphone dalle 2 alle 3 volte, a seconda della sua capacità, ma si caratterizza soprattutto dalla sua capacità di ricaricare anche senza fili.

PowerCore 10K wireless supporta infatti lo standard QI, oggi presente su moltissimi prodotti, dai più recenti iPhone, ai Samsung top di gamma, passando per i migliori smartphone di LG e Huawei.

QI è diventato di fatto lo standard condiviso e quindi c’è pieno compatibilità con un numero elevatissimo di smartphone.

PowerCore 10K Wireless è in grado di erogare una ricarica wireless a 5W, quindi la versione più lenta, mentre attraverso il cavo eroga fino a 12W. Se si collegano più dispositivi contemporaneamente, la capacità viene divisa tra i diversi prodotti connessi.

Una delle caratteristiche di PowerCore 10K Wireless è infatti quella di poter caricare contemporaneamente uno smartphone grazie al caricatore senza fili e altri due usando invece i cavi, fino ad un massimo di tre prodotti caricati contemporaneamente.

Il tempo di ricarica dipende dal caricatore che viene usato, accetta comunque una ricarica discretamente veloce con caricatori fino a 10W di potenza.

E’ però interessante sapere che PowerCore 10K può caricare i dispositivi mentre a sua volta si ricarica.

Si ricarica grazie ad un connettore USB Type-C, che è una scelta azzeccatissima, visto che altre Power Bank usano invece ancora la presa MicroUSB.

Anker PowerCore 10K Wireless pesa 299 grammi, in linea con i prodotti dalle stesse caratteristiche, con un ingombro di 14.5 x 7.2 x 1.2 cm, anche in questo caso simile a quello di altri prodotti paragonabili a questo.

Il prezzo è discreto, parliamo di 39,99 euro, che oggi è quasi identico a quello del modello Samsung, che si compra ad un prezzo intorno ai 41 euro.

La versione di Samsung, però, carica al massimo due prodotti contemporaneamente, contro i tre di Anker.

PowerCore 10K Wireless ha quindi due uscite USB, una piattaforma per la ricarica wireless, un ingresso per la ricarica USB Type-C, un pulsante di accensione su un lato e indicatori led di carica/capacità residua sul lato opposto.

Se avete un telefono con ricarica wireless, questa è la power bank per la vostra estate. Se vi piace, la trovate su Amazon, cliccando qui!

Qui sotto trovate il riassunto della recensione Anker PowerCore 10K Wireless, ma anticipo che l’esperienza d’uso è positiva.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags evidenza

Articoli Recenti

Motorola Razr 60 Ultra: un nuovo leak svela design, display e funzioni esclusive

Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra mostra un design aggiornato, display esterno potenziato e funzioni…

27 minuti fa

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

2 ore fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

3 ore fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

13 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

15 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

16 ore fa