Prodotti

OnePlus Buds, i primi true wireless di OnePlus

Insieme a OnePlus Nord, oggi abbiamo scoperto i nuovi OnePlus Buds, ovvero i primi auricolari true wireless realizzata dall’azienda.

In passato avevamo provato e apprezzato i Bullets Wireless, auricolari con una buona qualità audio e una discreta autonomia. Dico discreta, perché quella era forse la caratteristica meno azzeccata dei Bullets.

Ora, invece, i cavi scompaiono del tutto e si passa ad una soluzione totalmente wireless, con una dimensione abbastanza contenuta e un aspetto che richiama quello di Apple Airpods.

Ci sono diversi colori disponibili, tra cui un azzurro molto divertente, che richiama la versione Marble Blue del telefono.

Le principali caratteristiche di OnePlus Buds

I nuovi auricolari promettono 30 ore di riproduzione musicale con la carica complessiva erogata dalla custodia, hanno un sistema di isolamento dai suoni ambientali, bassi accentuati e una qualità audio che dovrebbe essere elevata grazie ai tre microfoni di cui è dotato ogni auricolare.

La riduzione del rumore ambientale è effetto del lavoro di un algoritmo che intercetta i rumori “superflui” e li attenua, lasciando in primo piano la voce dell’utente.

L’audio nell’ascolto della musica promette meraviglie, grazie al driver da ben 13.4 mm (per fare un paragone Pixel Buds ne hanno uno da 12 mm), ma anche grazie al supporto per Dolby Atmos e al Dirac Audio Tuner, che permette di sperimentare il suono in 3D stereo.

La configurazione è semplicissima, così come è possibile configurare il tipo di comandi che vengono impartiti con due tocchi o con la pressione prolungata.

OnePlus Buds hanno una certificazione IPX4 per una resistenza a sudore e schizzi d’acqua, quindi per un uso sicuro anche quando si fa esercizio fisico.

La latenza viene ridotta al minimo quando si usa la modalità di gioco “Fnatic Mode” sullo smartphone OnePlus.

Ci sono tre colori, bianco, grigio e azzurro, mentre la parte esterna è simile a quella di Bullets Wireless, con un disegno ispirato alla forma del CD.

OnePlus Buds sono equipaggiati con bluetooth 5.0 e hanno un raggio di portata di circa 10 metri.

Con una singola carica funzionano per circa 7 ore se si riproduce musica, mentre si fermano a 4 ore e mezza con le chiamate telefoniche.

Per la ricarica, bastano 10 minuti per ricaricare custodia e auricolari per un utilizzo di 10 ore.

Dieci minuti degli auricolari nella custodia bastano perché si possano usare per 100 minuti nell’ascolto di musica.

Prezzi e disponibilità

I nuovi OnePlus Buds arriveranno più avanti sul mercato, non è stata resa nota una data di uscita e costeranno 89 euro.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Foto su Whatsapp, cambia ogni cosa: attenzione a quell’icona prima di cliccare

Un elemento fondamentale è cambiato all'interno di WhatsApp ed è essenziale fare attenzione per non…

2 ore fa

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

3 ore fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

4 ore fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

5 ore fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

7 ore fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

9 ore fa