Smart Mobility

Micro Explorer, il monopattino elettrico indistruttibile

Arriva da Micro, azienda svizzera pioniera della micro mobilità, il top di gamma assoluto dei monopattini elettrici: Micro Explorer.

Il nuovo due ruote rappresenta la sesta generazione di monopattini elettrici di casa Micro e nasce dall’esperienza ultraventennale nella produzione di monopattini del brand, e dal know how sviluppato con l’auto elettrica Microlino.

 Con Micro Explorer vogliamo far vivere un’avventura a due ruote unica, che non venga recepita come un semplice passatempo.

Il nostro monopattino di punta rappresenta una valida alternativa a un’auto o una moto e lo abbiamo studiamo per essere resistente e durevole.

Quando abbiamo progettato Micro Explorer ci siamo posti un obiettivo specifico: produrre l’unico monopattino elettrico sul mercato ideato per durare più di 5000 km!”. 

Wim Ouboter, fondatore dell’azienda.

Micro Explorer arriva in Italia nel momento in cui, anche grazie al bonus monopattini, la micro-mobilità a due ruote è passata dall’ambito gioco a quello dei mezzi di trasporto più agili e convenienti, soprattutto nelle grandi città, posizionandosi come leader assoluto  della categoria. 

E’ ormai comune vedere i piccoli due ruote girare per le strade, permettendo a moltissime persone di raggiungere le sedi lavorative. 

Oltre alla resistenza, Micro Explorer vanta caratteristiche specifiche notevoli. Il motore ha una potenza fino a 500W e può raggiungere la velocità massima consentita in Italia di 25 km/h.

La batteria da 280 Wh consente un’autonomia fino a 30 km e può essere ricaricata in sole 3 ore e mezza.

Explorer è dotato di acceleratore e freno a manopola, che lo rendono simile alle moto e molto più intuitivo da utilizzare, inoltre frenando si aziona il sistema di recupero di energia cinetica, ricaricando la batteria. 

Il nuovo nato di casa Micro garantisce il massimo comfort possibile grazie alle sospensioni anteriori e posteriori regolabili a seconda del peso e delle preferenze di chi guida.

Questo consente di montare ruote piene che assicurano maggiore efficienza, rispetto a quelle a camera d’aria, oltre a richiedere meno manutenzione.

Explorer ha quattro programmi di guida selezionabili dal display integrato o dall’app Micro: pedone (250W, 6km/h), eco (300W, 20km/h), standard (400W, 20km/h) e sport (500W, 25 km/h).

La nuova app Micro si connette via Bluetooth e oltre a scegliere il programma di guida, mostra la distanza totale percorsa, la navigazione e la durata del viaggio.

L’app è anche dotata di una modalità di diagnostica che migliora il servizio post-vendita e contribuisce alla miglior manutenzione del monopattino.

Infine tramite il motore può essere bloccato tramite app per rendere più difficile il furto. 

Pur essendo comodo e potente, Micro Explorer è compatto e pieghevole, grazie alla sua barra telescopica e alle manopole pieghevoli.

Tutte queste caratteristiche sono racchiuse in un “peso piuma” di soli 13,5 kg che ne permettono il trasporto sui mezzi pubblici cittadini o sui treni.

Alluminio con pochi elementi in plastica rendono Micro Explorer il monopattino più resistente sul mercato.

“Quando si acquista un monopattino spesso si confrontano solo l’autonomia e la potenza.

E’ però quello che non è visibile a occhio nudo, oltre alla qualità dei materiali che ne fanno il due ruote elettrico più divertente da guidare e durevole nel tempo

Wim Ouboter.

Micro Explorer è omologato in tutti i mercati europei e negli Stati Uniti. 

Micro Explorer è acquistabile sul nuovissimo sito e.micro.store dedicato ai soli monopattini elettrici dell’azienda svizzera.

Il nuovo e.micro.store offre una panoramica su tutti i modelli Micro, consente una pratica scelta tra tutti quelli offerti e fornisce informazioni utili sul bonus mobilità e su come richiederlo, secondo le ultime indicazioni del Ministero dell’Ambiente.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

27 minuti fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

2 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

6 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

8 ore fa