News

I servizi di Garmin on line dopo attacco degli hackers

I servizi di Garmin stanno tornando finalmente on line dopo l’incredibile vicenda dei giorni scorsi, durante i quali l’azienda è stata attaccata da hackers.

Il metodo dell’attacco è quello del ramsomware, ovvero il blocco dei servizi dopo una violazione della sicurezza, che viene reiterato fino a che non viene pagato un riscatto.

Il metodo migliore per la difesa da una situazione di questo tipo è quella di avere backup sicuri e frequenti dei propri contenuti e dei propri software.

E’ evidente che la soluzione del problema sia stata più complicata del previsto, o forse che l’architettura dei sistemi di Garmin è particolarmente complessa, perché ci sono voluti addirittura quattro giorni per rimettere on line i servizi di sincronizzazione, come Garmin Connect e Strava.

Per il ritorno alla normalità ci vorranno diversi giorni, lo stato dei servizi è pubblicato a questa pagina.

A distanza di diversi giorni, l’azienda ha ammesso ciò che tutti avevano già ipotizzato, ovvero che è stata oggetto di un attacco lo scorso 23 luglio, a seguito del quale i suoi sistemi sono stati criptati e bloccati.

Garmin ha dichiarato di non avere evidenza della perdita di dati o della violazione della segretezza degli stessi, anche di quelli del sistema Garmin Pay, che non sono stati compromessi.

Secondo quanto dedotto da diversi esperti di sicurezza, l’azienda sarebbe stata colpita con WastedLocker, soluzione creata da Evil Corp, che ha come obiettivo le grandi azienda con lo scopo di estorcere denaro.

In rete è circolata voce di un riscatto pagato di 10 milioni di dollari, notizia che però non ha conferme e difficilmente ne avremo mai in futuro.

Sarebbe curioso conoscere anche gli strumenti messi in pista per mettere in sicurezza i sistemi di Garmin, ma abbiamo la certezza che non lo sapremo mai.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

8 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

9 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

11 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

13 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

15 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

16 ore fa