News

Dall’unione europea indagine su Google e Fitbit

E’ stata ufficialmente aperta dalla commissione europea un’indagine su Google e Fitbit e l’operazione di acquisizione di quest’ultima.

L’iniziativa, che è stata annunciata diversi mesi fa, non ha ancora trovato sviluppi pratici, né avuto l’autorizzazione dall’unione Europea, perché si teme che possa mettere Google nella condizione di sfruttare dati sensibili per le attività pubblicitarie, ma anche (o forse soprattutto) di assumere una posizione di vantaggio nei confronti degli altri produttori di smartband e smartwatch.

L’indagine durerà 90 e porterà all’approvazione (o meno) dell’acquista che vale 2.1 miliardi di dollari e coinvolge una delle aziende leader nel settore dei dispositivi indossabili.

Una delle principali preoccupazioni è la posizione di vantaggio che Google potrebbe avere nei confronti dei concorrenti, potendo contare su informazioni precise, personali e sensibili come quelle raccolte da una smartband o da uno smartwatch, sconfinando anche in campo sanitario.

Google ha già smentito questa ipotesi ed ha motivato l’acquisizione di Fitbit con la volontà di scuotere il mercato e accelerarne la crescita, introducendo tecnologie ancora più sofisticate.

In particolare, il capo della divisione dispositivi di Fitbit, Rick Osterloh, ha dichiarato che l’interesse di Google è per i dispositivi, non i dati, ma su questo la commissione europea nutre molti dubbi.

Non da meno, c’è il tema dell’interoperabilità del sistema operativo Android con altri dispositivi: se Google possiede un’azienda che produce prodotti indossabili, quali garanzie esistono che non ponga se stessa in condizioni di vantaggio rispetto ai concorrenti?

Tutte domande a cui trovare risposte, se ci sono, entro i prossimi 90 giorni, tempo che dovrà servire per chiudere definitivamente l’indagine su Google e Fitbit, i cui piani sono stati drasticamente rallentati dalla burocrazia europea.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Rivoluzione Whatsapp, ora puoi scoprire che ti spia, c’è un nuovo pulsante apposito

WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…

41 minuti fa

“So cosa hai fatto”, la nuova minaccia arriva per email: cosa hanno veramente su di te

Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…

2 ore fa

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

11 ore fa

Allarme Wardriving, la nuova minaccia è arrivata in Italia: la riconosci solo da questo

Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…

12 ore fa

Internet velocissimo senza spendere nessun extra, il trucco che nessuno dice ma che vale oro

Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…

14 ore fa

Eurospin ha il regalo perfetto per tutta la famiglia: ad un prezzo del genere è da togliere il fiato

Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…

15 ore fa