News

Su Google Maps arriva la sezione “salvati”

Novità per gli utenti di Google Maps, che aggiornando la app troveranno la nuova sezione “salvati”, che permette di memorizzare luoghi visitati o da visitare.

La scheda Salvati in Google Maps permette di salvare e gestire tutti i luoghi che vi interessano, dai ristoranti da non perdere nelle vicinanze ai luoghi più remoti nella lista dei desideri.

Ed è anche una funzionalità molto popolare. In tutto il mondo, infatti, le persone hanno salvato più di 7 miliardi di luoghi su Google Maps.

Anche durante i periodi in cui le persone non viaggiano tanto, vediamo che le persone continuano a utilizzare la scheda Salvati, anche se modificano i tipi di luoghi che stanno salvando su Google Maps.

Che tipo di luoghi stanno salvando le persone? Per darvi un’idea, ecco una selezione dei luoghi più popolari di sempre e delle recenti categorie in ascesa, tre dei quali si trovano proprio in Italia, a Roma: il Colosseo, la Fontana di Trevi e il Pantheon.

Oggi comincia il rollout di alcuni aggiornamenti alla scheda Salvati che renderanno ancora più facile trovare e ricordare ancora i luoghi che più interessano. Ecco tre suggerimenti per usare al meglio la nuova scheda Salvati:

Per ricordare i luoghi salvati più di recente

Dopo giorni o settimane che avete salvato un luogo consigliato da un amico o un collega, può essere difficile ricordare quale fosse il nome del luogo o persino dell’elenco in cui l’avete salvato.

Adesso i luoghi da voi salvati di recente sono organizzati nella parte superiore della scheda Salvati in modo che possiate ritrovare rapidamente il luogo che state cercando.

Per sapere quando siete vicino a un luogo salvato in precedenza.

Quando avete salvato molti luoghi su a un’area specifica in cui vi trovate, può essere difficile raccapezzarsi. Se avete abilitato il rilevamento della posizione, potete vedere tutti i luoghi salvati nelle vicinanze ordinati per distanza e disposti in un carosello per una navigazione più immediata e rendere la vostra prossima decisione un gioco da ragazzi.

Per ricordare dove si è stati

Se avete scelto di attivare l’impostazione Cronologia delle posizioni, potete utilizzare la cronologia degli spostamenti per ricordare i luoghi in cui siete stati e i percorsi che avete seguito.

Potete vedere quanto avete percorso in bicicletta, camminato e corso negli ultimi giorni. Potete anche trovare facilmente quel caratteristico ristorante visitato durante una delle vacanze passate, o quella graziosa boutique in cui siete entrati poche settimane fa.

Tutti questi approfondimenti sono ora organizzati temporalmente per, città, regione o paese.

Aggiornando la app Google Maps troverete la sezione salvati in basso sulla barra di gestione della app stessa.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Addio canali a pagamento, con il Digitale Terrestre da stasera questi li vedi gratis: basta solo accendere la tv

Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la…

25 minuti fa

Google ha confermato: “È urgente”, tutti gli utenti devono controllare subito

Google ha lanciato una nuova allerta, determinando anche l'urgenza con cui questa deve essere considerata…

2 ore fa

Recensione Dyson Car+Boat: portatile è meglio?

Addio al vecchio aspirapolvere? Ecco perché questo Dyson portatile potrebbe conquistare anche te ed in…

2 ore fa

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

4 ore fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

5 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

14 ore fa