News

I processori Qualcomm Serie 4 con il 5G

Da IFA arriva la notizia che era nell’aria, i nuovi processori Qualcomm Serie 4 avranno la compatibilità con il 5G e porteranno la nuova tecnologia alle masse.

Questa notizia girava da un po’ di giorni e oggi trova la sua conferma ufficiale durante il keynote per IFA 2020.

Qualcomm Technologies ha quindi annunciato i suoi piani per accelerare la commercializzazione globale del 5G ampliando il suo portfolio di piattaforme mobili 5G alla serie 4 Qualcomm® Snapdragon™ all’inizio del 2021.

Come tutte le piattaforme mobili Snapdragon, anche la nuova serie 4 è stata progettata per essere davvero globale e supportare la rapida diffusione del 5G, già disponibile in più di 80 reti commerciali e in oltre 35 Paesi in Africa, Asia, Europa, Nord America, Oceania/Australia e Sud America.

Questo passo è fondamentale per rendere il 5G uno standard “ordinario”, di quelli che si trovano anche sugli smartphone a costo contenuto, come quelli che usano la serie 4 dei processori Qualcomm.

Grazie all’accelerazione che verrà data con i nuovi dispositivi di questo tipo, ci troveremo di fronte ad uno scenario curioso, con molti più dispositivi sul mercato di quanti possano realmente ricevere il segnale con la nuova tecnologia super veloce.

Su questo fronte anche le ultime ricerche mostrano che sono diversi i paesi in cui lo sviluppo della rete è più lento di quanto preventivato, complice anche il periodo di emergenza sanitaria.

La distribuzione di molti apparati compatibili con il nuovo standard può essere comunque uno stimolo per la diffusione dello standard.

“Qualcomm continua a guidare la commercializzazione del 5G su larga scala, tanto da prevedere che l’espansione del 5G alla serie 4 delle nostre piattaforme mobili Snapdragon potrà soddisfare le esigenze di circa 3,5 miliardi di utenti smartphone nelle aree interessate”, ha dichiarato Cristiano Amon, presidente di Qualcomm Incorporated.

“La piattaforma mobile 5G Snapdragon serie 4, che porta una gamma di funzionalità di alto e medio livello a un pubblico più ampio, è stata progettata per superare le aspettative del mass market e mantenere così la promessa di rendere il 5G accessibile a tutti gli utenti smartphone”.

Attendiamo i primi prodotti per l’inizio del 2021, sono pronto a scommettere che saranno del mondo Xiaomi e dintorni.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

37 minuti fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

3 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

4 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

5 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

6 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa